Gratta e Vinci, sembra fortuna ma vincere sempre è matematica | Funziona solo se capisci dove guardare prima di grattare e fai il conto giusto
Gratta e Vinci (Facebook@Agimeg )-focusicilia.it
Quando si gratta sul biglietto si invoca la fortuna, ma la vincita potrebbe non essere solo merito della Dea bendata.
Tentare la fortuna è uno dei giochi più antichi del mondo. Diventare ricchi grazie al caso benevolo, questa la speranza dei tanti giocatori, abitudinari o saltuari, del Gratta e Vinci.
Un piccolo biglietto che potrebbe capovolgere il proprio tenore di vita, naturalmente in meglio, grazie a una vincita milionaria, spesso così grande da non saperla neppure immaginare.
Investire una piccola somma di denaro, sempre responsabilmente, per tentare di vincere un bottino inestimabile. Però affidarsi totalmente alla cieca fortuna non è rassicurante.
Chiedersi se esistano metodi, trucchetti, segreti, per beccare il biglietto vincente, è la domanda più ricorrente tra i giocatori.
Gratta e Vinci: è solo una questione di fortuna?
La chiamiamo fortuna ma in realtà alla base c’è una buona dose di matematica. A dirlo sono gli esperti che prenderebbero quindi in considerazione una sorta di “metodo statistico” basato su una proporzione tra numero di biglietti venduti e vincite. Proprio in base ai numeri, secondo loro e secondo proprio alcuni algoritmi, una volta entrati nel tabaccaio va notata una cosa.
Quando il blocco di Gratta e Vinci è solo all’inizio, quello è il momento giusto di acquistarne uno. All’interno di quest’ultimo sarebbe molto più facile pescarne uno vincente, così per ogni nuovo blocco. Inoltre anche l’acquisto di un Gratta e Vinci online piuttosto che cartaceo, aumenterebbe la possibilità di vincere e anche di molto, secondo esperti e algoritmi.

Una questione di matematica e non solo, se sai dove guardare
Ma non solo se fai quindi il conto giusto, potrebbe funzionare, e quindi portarti con più probabilità alla vittoria, anche se capisci bene dove guardare. Voci di corridoio, utenti, giocatori, blog sull’argomento, parlano di un trucchetto secondo loro utile a individuare la gallina dalle uova d’oro.
Osservare bene sarebbe il segreto: si dice che alcuni Gratta e Vinci, quelli che dovrebbero essere poi vincenti, abbiano delle piccole macchie sulla superficie. Questa è solo un’ipotesi più legata alla Dea bendata che a calcoli matematici. A chi affidarsi quindi per vincere, alla fortuna o alla scienza?
