9 dicembre, arriva il regalo dello Stato sotto l’albero: 480 € di bonus natalizio | Soldi veri per chi ha lavorato tutto l’anno
Il regalo dello Stato sotto l'albero (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it
Per ricevere quello che è stato definito come un regalo di Natale anticipato da parte dello Stato di 480€, avrete tempo fino al 9 dicembre per fare domanda. Ecco di cosa tratta il bonus natalizio tanto chiacchierato.
Viviamo in un periodo di forte rincari, motivo per cui ogni aiuto possibile che permette ai cittadini di tirare un sospiro di sollievo dalla difficoltà del carovita, è sempre ben accetto. Infatti sono molti che lamentano la difficoltà di arrivare a fine mese, dati gli aumenti estesi in vari settori.
I cittadini vagliano sempre con molta attenzione i bonus che possono richiedere nelle varie Leggi di Bilancio, motivo per cui, chi rientra nei requisiti non solo sta cercando di utilizzare quelli attivi fino al 31 dicembre 2025, ma sta cercando notizie anche per i prossimi.
Infatti dal 1° gennaio 2026, entreranno in vigore ufficialmente i nuovi benefit previsti dalla nuova Manovra. Come saprete ormai bene, succede ogni anno: qualche aiuto verrà rinnovato, altri verranno modificati, altri cancellati e altri ancora saranno inediti.
Ce n’è uno in particolare, la cui domanda dovrà essere inoltrata entro il 9 dicembre che è stato considerato da molti come un regalo di Natale anticipato da parte dello Stato. Il bonus natalizio di 480€, sta attirando molto l’attenzione.
Le scadenze per richiedere il bonus
È attiva la nuova misura tanto attesa dai cittadini, poiché quel contributo economico darà un grosso aiuto a molte famiglie. Per questo motivo fareste meglio ad affrettarvi, poiché le domande dovranno essere inoltrate entro 40 giorni dalla pubblicazione ufficiale della circolare dell’INPS, quindi entro il 9 dicembre.
Qualora i requisiti fossero maturati in un momento successivo a tale data, le domande potranno comunque essere inoltrate in maniera eccezionale entro il 31 gennaio 2026. Le domande dovranno essere inoltrate tramite il portale dell’INPS, o attraverso la consulenza del Contact Center dell’INPS e infine con l’aiuto del patronato.

Il bonus natalizio tanto atteso
Dopo aver capito come fare domanda, ecco qual è il bonus natalizio di 480€ che sta generando molta attenzione da parte dei cittadini. Avrete tempo fino al 9 dicembre per fare domanda all’INPS, per ricevere il nuovo bonus mamme 2025, come leggiamo da orizzontescuola.it.
Questo aiuto è rivolto alle lavoratrici dipendenti (escluso il lavoro domestico) e alle lavoratrici autonome. Le lavoratrici che potranno beneficiarne dovranno essere mamme di almeno due figli, dove il più piccolo non deve avere più di 10 anni in caso di due figli, o 18 anni in caso di tre o più figli. Inoltre le mamme dovranno avere un reddito di lavoro percepito nel 2025 pari o inferiore a 40mila euro, per poter ricevere il bonus di 480 euro, pari a 40 euro al mese. Vi conviene comunque chiedere maggiori informazioni a chi di dovere per avere il quadro completo della situazione.
