Gerry Scotti, rompe il silenzio su La Ruota della Fortuna: “Non me l’aspettavo…” | Il futuro del programma è segnato: Mediaset ufficializza
Gerry_Scotti_-_screenshot_-_focusicilia
Il conduttore più amato della televisione italiana torna a parlare del suo ultimo successo: “La Ruota della Fortuna” chiude un cerchio e apre una nuova fase per Gerry Scotti, che svela il dietro le quinte e il futuro del programma appena ufficializzato da Mediaset.
Con la consueta ironia e il tono rassicurante che lo contraddistinguono, Gerry Scotti ha raccontato cosa ha provato nel rivedere il pubblico affezionato a un format che ha fatto la storia della TV. “Non me l’aspettavo – ha confidato – ma è stato come tornare a casa”. Il conduttore ha sottolineato quanto il ritorno del quiz sia stato un esperimento riuscito, capace di unire generazioni diverse davanti allo schermo. L’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto “La Ruota della Fortuna” ha superato ogni previsione, consolidando ancora una volta il suo ruolo di volto simbolo della televisione popolare.
Scotti, da sempre considerato il “jolly” di Mediaset, ha spiegato che il successo del programma non è solo merito del formato, ma di una squadra affiatata che ha saputo aggiornare un classico senza tradirne lo spirito. “Abbiamo riportato in TV un gioco che è memoria e leggerezza, qualcosa che oggi serve più che mai”, ha commentato. Ma dietro le sue parole c’è anche la consapevolezza di un passaggio importante nella carriera e nei piani futuri dell’azienda di Cologno Monzese.
Mediaset conferma le scelte: il destino de “La Ruota della Fortuna”
Dopo settimane di voci e ipotesi, Mediaset ha ufficializzato la decisione sul futuro del programma. “La Ruota della Fortuna” non verrà chiusa, ma entrerà in pausa strategica in vista di una nuova stagione. L’idea è di riproporla in una veste ancora più moderna, con aggiornamenti scenografici e nuovi meccanismi di gioco, mantenendo però intatta la conduzione di Gerry Scotti. Il quiz tornerà in palinsesto nel 2026, ma nel frattempo il conduttore sarà impegnato su altri fronti, a partire da “Caduta Libera” e da un nuovo format in arrivo su Canale 5.
L’azienda ha voluto ringraziare pubblicamente il conduttore per la sua disponibilità e per l’energia con cui ha affrontato una stagione televisiva intensa. “È la dimostrazione che la TV classica può ancora emozionare, se fatta con intelligenza e cuore”, hanno dichiarato dai vertici di rete. Le repliche del programma continueranno a essere trasmesse in alcune fasce orarie, vista l’altissima richiesta del pubblico, segno che la formula resta vincente anche a distanza di anni.

Un futuro pieno di progetti: il “jolly” non si ferma
Gerry Scotti, 68 anni, guarda avanti con il sorriso di sempre. Per lui, il futuro è già scritto tra nuovi quiz, speciali e programmi dedicati alla memoria televisiva. “Mi sento fortunato a poter fare ancora quello che amo, con il pubblico che mi accompagna da una vita”, ha detto. Il conduttore ha accennato anche a un progetto speciale legato ai 40 anni di carriera, un evento celebrativo che Mediaset starebbe preparando per il prossimo autunno con ospiti, immagini d’archivio e sorprese per i fan di lunga data.
Tra innovazione e nostalgia, “La Ruota della Fortuna” si conferma un fenomeno senza tempo e Gerry Scotti il suo interprete più autentico. La sua voce, il sorriso e quel modo semplice di entrare nelle case degli italiani restano il segreto del successo di una carriera che non conosce stanchezza. Per i telespettatori, la buona notizia è chiara: la ruota continuerà a girare, e con Scotti al timone, la fortuna della TV italiana non smette mai di sorridere.
