Incendio devastante a Catania, fumo visibile da chilometri | Fiamme altissime, residenti devono scappare

Incendio devastante a Catania, fumo visibile da chilometri | Fiamme altissime, residenti devono scappare

catania_incendio_spaventoso_-_focusicilia.it

Un violento incendio è divampato alla periferia di Catania, nella zona del Ciotolone, generando una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno costretto numerosi residenti a lasciare le proprie abitazioni per motivi di sicurezza.

L’allarme è scattato nelle prime ore del pomeriggio, quando alcuni cittadini hanno segnalato una densa nube di fumo e il crepitio delle fiamme che si propagavano rapidamente nella zona collinare. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, con più squadre e mezzi aerei impegnati per contenere il rogo. Le alte temperature e il vento forte hanno reso le operazioni di spegnimento particolarmente difficili, mentre la Protezione Civile ha disposto la chiusura temporanea di alcune strade per agevolare i soccorsi.

Le fiamme si sono propagate in direzione delle abitazioni più vicine, costringendo diversi nuclei familiari a evacuare. I soccorritori hanno agito casa per casa per garantire che nessuno rimanesse intrappolato, mentre le autorità locali hanno predisposto punti di raccolta per accogliere chi ha dovuto abbandonare la propria abitazione. Alcuni residenti hanno riferito di aver udito piccole esplosioni, probabilmente dovute al cedimento di serbatoi o bombole di gas presenti nei terreni agricoli circostanti.

Un fronte di fuoco difficile da domare

Il rogo ha interessato un’area ampia di vegetazione secca, mettendo in pericolo anche capannoni e attività commerciali situate lungo la zona industriale. L’intensità delle fiamme è stata tale da generare una colonna di fumo visibile anche dalla tangenziale e dal centro di Catania, spingendo molti cittadini a contattare i numeri di emergenza. Le autorità invitano a tenere le finestre chiuse e a evitare di transitare nelle zone limitrofe per non ostacolare le operazioni di soccorso.

Nel corso delle ore, diversi elicotteri e canadair hanno effettuato lanci d’acqua per contenere i fronti più pericolosi. Nonostante gli sforzi, il vento di scirocco continua a spingere le fiamme verso le aree abitate, rendendo il lavoro dei Vigili del Fuoco estremamente complesso. Secondo le prime informazioni, non si registrano feriti gravi, ma alcuni residenti sono stati soccorsi per lievi intossicazioni da fumo.

catania_incendio_spaventoso_-_focusicilia.it

Indagini in corso sulle cause dell’incendio

Le forze dell’ordine e i tecnici del Corpo Forestale hanno avviato un’indagine per chiarire l’origine del rogo. Non si esclude la pista dolosa, anche se al momento si valuta anche l’ipotesi di un innesco accidentale dovuto a un corto circuito o a materiale combustibile abbandonato. Negli ultimi anni la zona del Ciotolone è stata più volte colpita da incendi, e le autorità temono che dietro possa esserci la mano di piromani.

Il sindaco di Catania ha espresso la propria vicinanza alle famiglie coinvolte, assicurando che verrà fatta piena luce sull’accaduto e che i cittadini evacuati riceveranno tutta l’assistenza necessaria. Intanto, la popolazione resta in allerta mentre i Vigili del Fuoco continuano a lavorare senza sosta per mettere in sicurezza l’area. L’incendio, definito “tra i più gravi dell’anno”, rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme sul rischio ambientale e la fragilità del territorio.

Le prossime ore saranno decisive per domare completamente le fiamme e valutare i danni. Il cielo sopra Catania resta ancora oscurato dal fumo, simbolo di una ferita che la città dovrà presto curare con la prevenzione e il rispetto per un ambiente sempre più vulnerabile.