Catania, raccolta fondi per una borsa di studio all’Accademia di Belle arti

Via al finanziamento dal basso per favorire la fiducia nel talento, il progresso nell’arte, l’accessibilità alla cultura.Sono questi gli asset valoriali alla base della nuova campagna della #gentelaboriusa: “Life finds a way”, lanciata nell’ambito del Catania Book Festival 2024 dall’AssociazioneCambia, con l’obiettivo di finanziare la creatività, attraverso una borsa di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione all’Accademia di Belle Arti di Catania. L’obiettivo potrà essere raggiunto grazie al sostegno di chi vuol consentire a giovani talentuosi di formarsi e affiancare all’indole creativa, competenze e conoscenza, anche grazie all’accesso a tutti gli spazi dell’Accademia (sedi didattiche, biblioteca, aree studio) e al kit d’ingresso previsto per i nuovi iscritti. Il titolo della campagna “Life finds a way” – già attiva online suwww.laboriusa.com– prende ispirazione dall’omonima mostra di Wallie –in programma a Catania dal 26 agosto al 26 settembre– visibile durante gli orari di apertura di Palazzo Scammacca. Wallie è il nome d’arte di Walter Petrone, uno dei più conosciuti fumettisti under 30 in Italia – cantore dei sogni e delle angosce della sua generazione – e per la prima volta metterà in mostra tavole, disegni inediti e stampe diventate note al grande pubblico. Wallie, vive a Bologna, dove lavora come illustratore e fumettista: ha esordito nel 2018 con Solo un altro giorno (Shockdom). Per Feltrinelli Comics ha pubblicatoCroce sul cuore,Un sogno chiamato Giffoni, sceneggiato da Tito Faraci,Uova di lucertola,Doppelgängere un racconto nell’antologiaSporchi e subito, a cura di Fumettibrutti. L’esposizione (con ingresso gratuito) –promossa e organizzata da Catania Book Festival e Cambia– coinvolgerà i visitatori, chiedendo un sostegno per supportare la causa di questo nuovo progetto di crowdfunding.