Comune di Palermo, più ore e buoni pasto ai part-time. Plauso di Csa-Cisal

Buone notizie per ilavoratori part-time di categoria A e B del Comune di Palermo,con più ore lavorative nei prossimi anni: a darne notizieNicolò Scaglionedelsindacato Csa-Cisal,a margine dell’incontro con l’amministrazione comunale di Palermo rappresentata dal sindacoRoberto Lagallae dall’assessore al PersonaleDario Falzone,oltre che dagli uffici. “L’amministrazione comunale di Palermo, nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali, ha annunciato che manterrà l’impegno adaumentare le ore dei part-time di categoria A e B,due nel 2025 e quattro a giugno del 2026″, ha detto Scaglione. “Inoltre i buoni pasto saranno portati a sette euro entro l’anno, un modo concreto per restituirepotere d’acquisto alle lavoratrici e ai lavoratori”. “Siamo contenti che l’amministrazione stiarispettando gli impegni presi“, continua Scaglione, “dando risposte che i lavoratori attendono da troppo tempo. Abbiamo inoltre chiesto misure concrete per lavalorizzazione del personalee la sua riqualificazione con l’attuazione delle progressioni verticali, oltre a quelle in deroga; un passaggio essenziale per dare le giuste risposte ai dipendenti. È inoltre necessaria unariorganizzazione della macchina burocraticache non gravi ulteriormente sui lavoratori. L’amministrazione ha accolto anche il nostro invito arilanciare la formazione e l’innovazione digitale,indispensabili per unapubblica amministrazione moderna ed efficiente”.