Confindustria Siracusa, i primi dati sui ponti del 25 aprile e del Primo maggio

Confindustria Siracusa, i primi dati sui ponti del 25 aprile e del Primo maggio

Le strutture ricettive aderenti aConfindustria Siracusa“continuano a registrare una forte affluenza di ospiti stranieri”, e si aspettano “una presenza di italiani per i ponti del 25 aprile e del Primo maggio”. Stime che sono “in linea con i dati raccolti daConfindustria Alberghi nazionale,con il ritorno dei viaggiatori italiani ma con la conferma dei viaggiatori internazionali che per questi ponti di primavera hanno scelto unavacanza in Siciliae a Siracusa, in particolare”. Il turismo insomma rimane una delle leve principali della provincia aretusea. E mostra segnali netti di ripresa, dopo glianni difficili condizionati dalla pandemiada Covid-19 e, più di recente, dairincari dell’energia e dei materiali. “L’occupazione media delle camere delle nostre strutture associate”, dicePatrizia Candela, presidente della Sezione Turismo di Confindustria Siracusa, “supera il 70%. “Forte l’interesse culturale e, chiaramente, le buone temperature che invitano alla scoperta delle riserve naturali e delle spiagge del nostro territorio”. Da non sottovalutare la crescita esponenziale dei turisti nella città di Noto, “con le sue bellezze, e glieventi culturalia partire dalle rappresentazioni classiche dell’Inda, Istituto nazionale del dramma antico”. Un cocktail che i turisti mostrano di apprezzare, confermando la provincia di Siracusa in testa alle scelte turistiche per i ponti di aprile e maggio. E, in prospettiva, per la prossimastagione estiva.