Confindustria sul coronavirus
L’emergenza legata al coronavirus sta generando forti elementi di crisi su tutto il sistema economico nazionale colpendo in modo diretto la filiera dell’industria turistica, dove si registrano migliaia di disdette e mancate prenotazioni dai mercati nazionali e internazionali. Confindustria sta interloquendo a livello centrale con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per individuare e gestire al meglio l’impatto di tale crisi sulle imprese. Anche nel nostro territorio le conseguenze di questa emergenza si stanno abbattendo in modo rilevante sulle piccole e sulle grandi strutture turistiche che sono rappresentate dal sistema associativo. Alla luce di tali difficoltà è opportuno avviare un confronto con le istituzioni locali e le parti sociali per monitorare gli sviluppi della situazione e valutare azioni comuni da intraprendere per contenere gli effetti della crisi a tutela delle imprese e dell’occupazione. “In questa fase serve una forte sinergia e grande spirito di collaborazione – dichiara il presidente di Confindustria Catania Antonello Biriaco -. Siamo di fronte ad una catena di eventi il cui impatto globale è ancora difficile da quantificare, proprio per il continuo evolversi della situazione. Occorre che imprese, Istituzioni e organizzazioni sindacali lavorino insieme con senso di responsabilità per esaminare i nodi critici e adottare misure conseguenti atte a gestire e superare questo difficile periodo”.