Energia, Duferco investirà dieci milioni per una “Hydrogen valley” in Sicilia

Dufercoannuncia lo sviluppo di unpolo di produzione di idrogeno verde in Siciliapresso lo stabilimento produttivo di Giammoro a Messina. Una tecnologia che contribuirà a incrementare il livello diindipendenza energeticadell’Isola in un’ottica sostenibile. Il progetto promosso daDuferco,in collaborazione conCaronte SpaeNippon Gases Italia,mira a sviluppare una Hydrogen Valley in grado di produrre circa 100 tonnellate all’anno di idrogeno verde. Tramiteun impianto fotovoltaico da 4 MWed unelettrolizzatore da 1 MW. L’idrogeno verde prodotto sarà destinato ad alimentare leindustrie dell’area circostante.L’operazione sarà realizzata con un investimento di 10 milioni di euro, di cui 7,5 milioni finanziati nell’ambito delbando “Hydrogen Valleys” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr),attraverso la Regione Siciliana. “La Hydrogen Valley in Sicilia contribuirà al raggiungimento di uno dei principali obiettivi europei nella transizione energetica come previsto dal RePowerEU”, commenta Antonio Gozzi, Presidente della Duferco. “Si tratta di un progetto chesupporta le imprese e il territorio e che contribuisce all’incremento dell’indotto dell’isola.La transizione energetica sarà una sfida concreta solamente se comporterà sviluppo occupazione ed economico. Altrimenti, il rischio è che rimangauna missione sempre troppo ambiziosa”.