Ex Blutec a Pelligra, firmato accordo quadro. Regione: ‘Inizia nuova stagione’

Ex Blutec a Pelligra, firmato accordo quadro. Regione: ‘Inizia nuova stagione’

“Con lafirma dell’accordo quadroper lo stabilimento industrialeex Blutec di Termini Imeresesi risolve definitivamente, dopopiù di 12 anni,una vicenda per la quale il mio governo si è impegnato sin dal primo giorno”: lo dichiara il presidente dellaRegione sicilianaRenato Schifani.“Un esito positivo al quale abbiamo lavorato costantemente”, ha aggiunto il governatore. “Fondamentale è stata, in ultimo, lariprogrammazione del Piano per l’occupabilità in Sicilia,approvata nel corso dell’ultima giunta, che destina 30 milioni di euro del Fondo sociale europeo per lachiusura della vertenza.Risorse che saranno utilizzate per l’accompagnamento all’esodo di quanti non transiteranno nel gruppo Pelligra e per lariqualificazione dei 350 lavoratoriche saranno, invece, impiegati nello stabilimento”. “Sono molto soddisfatto di questo risultato, condivisoanche a livello nazionale“, ha aggiunto Schifani, “perché da oggi non solo restituiamo serenità e fiducia nel futuro acentinaia di lavoratori ex Blutec,ma diamo il nostro contributo per l’avvio di una nuova stagione industriale fondata sul polo chesi trova alle porte del Palermitano.Un momento storico che avrà importanti e positive ricadute per tutto il tessuto economico e sociale del territorio”. A esprimere soddisfazione anche l’assessore regionale al LavoroNuccia Albano.“L’accordo siglato oggi sancisce la definitiva risoluzione della crisi occupazionale del sito ex Blutec di Termini Imerese e avvia con ilgruppo Pelligraun percorso che, siamo fiduciosi, potrà definitivamenteriqualificare l’intera area“. Presenti alla firma dell’intesa anche l’assessore alleAttività produttive Edy Tamajo,i rappresentanti dell’Inps, di Blutec, di Pelligra Italia Holding e delle organizzazioni sindacali. “Dopooltre 12 anni“, ha proseguito Albano, “si chiude una vicenda che ha coinvolto centinaia di lavoratori e le loro famiglie. Da quando ci siamo insediati, abbiamo cercato di mettere fine al precariato, intervenendo su numerose vertenze, dagli Asu agli ex Pip e, oggi, diamo una risposta aglioltre 500 dipendenti ex Blutec.Negli ultimi mesi abbiamo intensificato gli sforzi e con il mio staff, che ringrazio, siamo riusciti a trovare una soluzione, assicurando a 183 lavoratori il prepensionamento e ad altri 350 un nuovo futuro occupazionale con il gruppo Pelligra. Abbiamo sempre detto che non abbandoneremo nessuno e, finora, i risultati dimostrano che il governo Schifani sta sanando tantevicende rimaste senza soluzione per decenni“.