Gibellina è la “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” 2026

A proclamarla è stato il Ministro della Cultura,Alessandro Giuliin occasione della cerimonia di proclamazione del comune scelto a Roma, alMinistero della Cultura. Il titolo di Capitale dell’arte contemporanea 2026 assegnato a Gibellina, ha annunciato la presidente della giuria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, è statoassegnato all’unanimità. Cinque le città e i progetti finalisti scelti dopo il vaglio delle 23 proposte di candidatura arrivate al Ministero.Carrara(MS): “Carrara – Da 2000 anni contemporanea”.Gallarate(VA): “La Cultura del Fare. Il Fare della Cultura”.Gibellina(TP): “Portami il futuro”.Pescara(PE): “Pescara città contemporanea – Una porta aperta ai sogni”.Todi(PG): “Ponte contemporaneo”. “Questo riconoscimento celebra unacittà simbolo di rinascita culturale e architettonica. Un luogo che, dalla tragedia del terremoto, ha saputo risorgere come punto di riferimento internazionale perl’arte contemporanea e l’innovazione creativa“. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani commentando la notizia di Gibellina Capitale dell’arte contemporanea 2026. La designazione – prosegue – rappresentaun’opportunità straordinariaper sostenere nuovi progetti e per far crescere ancora di più l’identità artistica e culturale del Comune. Come avvenuto già conAgrigento, che il prossimo anno sarà laCapitale italiana della Cultura, ci impegneremo affinché ancheGibellina, al di là del contributo statale, possa contare su ulterioririsorse finanziareche diano impulso a iniziative che valorizzino il territorio e promuovano l’arte contemporanea in tutte le sue forme”.