Governo Draghi, nominati i sottosegretari. Solo quattro siciliani

“Sono davvero onorato per la riconferma al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Con il Movimento 5 Stelle continueremo a lavorare più carichi e determinati, non ci fermiamo”. Giancarlo Cancelleria festeggia così, su Facebook, la riconferma come sottosegretario ma non come viceministro, Giancarlo Cancelleri. Il leader pentastellato siciliano, 45 anni e due volte candidato alla presidenza della Regione, è stato vicepresidente dell’Assemblea regionale. Dimessosi per entrare nel governo “Conte bis”, è l’unico riconfermato insieme al suo compagno nel Movimento Manlio Di Stefano, 39 anni e nato a Palermo, che resta agli Esteri. Ad affiancarli nel nuovo governo guidato da Mario Draghi saranno Barbara Floridia, anche lei Cinquestelle, che andrà all’Istruzione, e Giorgio Mulè di Forza Italia, nomiato sottosegretario al ministero della Difesa. Se il secondo esecutivo di Giuseppe Conte aveva visto ben tre siciliani titolari di dicasteri,Nunzia Catalfo, Giuseppe Provenzano e Alfonso Bonafede, il nuovo governo Draghi mantiene il numero solo per quanto riguarda i sottosegretari,quattro, su un totale dei 39 nominati oggi. Unica donna Barbara Floridia, 44 anni. Messinese, insegnante, sarà sottosegretario all’Istruzione. Si tratta del suo primo incarico di governo. Entra a far parte del governo di amplissima coalizione anche Giorgio Mulè, 53 anni, nato a Caltanissetta come Cancelleri. Giornalista, ed ex direttore di Panorama, è da sempre vicino al leader di Forza Italia, e suo ex editore, Silvio Berlusconi.