I concorsi delle Asp di Ct e Pa
Sono centinaia i posti da collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D, e da operatore socio sanitario, categoria BS che ricerca l’Asp diCataniaper diversi capoluoghi della Sicilia orientale. Al contempo sono molti anche i posti messi a bando tramite concorsi dall’Asp diPalermoche ha bisogno di diverse figure professionali dirigenziali. Il prossimo 3 novembre scadono i termini per presentare la domanda come si legge sugli avvisi pubblicati inGazzetta Ufficiale. A Catania si parte con un avviso di mobilità e solo dopo eventuale esito negativo, in tutto o in parte, si procederà con il concorso pubblico per titoli ed esami. I posti da collaboratore professionale sanitario sono: 118 posti all’ASP di Catania; 32 posti all’ASP di Enna; 34 posti all’ASP di Messina; 96 posti all’ASP di Ragusa; 24 posti all’ASP di Siracusa; 24 posti all’A.O. Cannizzaro Catania; 36 posti all’A.O. Papardo Messina; 13 posti all’A.O.U Policlinico Messina; 19 posti all’ I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina. Gli operatori socio sanitari, categoria BS, ricercati delle aziende sanitarie/ospedaliere del bacino orientale sono: 76 posti all’ASP di Catania; 29 posti all’ASP di Enna; 42 posti all’ASP di Ragusa; 15 posti all’A.O. Cannizzaro Catania; 15 posti all’A.O.U. Policlinico Messina; 50 posti all’I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina. Il bando di concorso è subito attivo, invece, per gli operatori socio sanitari, categoria BS ricercati dall’ASP Catania (60), dall’ARNAS Garibaldi Catania (46), dall’A.O.U. Policlinico – V.E. Catania (42) e dall’A.O. Papardo Messina (42). Anche l”Asp di Palermo ha indetto avviso pubblico di mobilità regionale e in subordine interregionale, per titoli e colloquio alla ricerca di diversi medici. Il concorso scatterà dopo, solo quando chi ha risposto all’avviso di trasferimento non sarà in numero sufficiente. Nel dettaglio si ha bisogno di diversi dirigenti medici: 12 di chirurgia generale; 10 di ortopedia e traumatologia; 20 di psichiatria; 17 di ginecologia e ostetricia; 9 di igiene, epidemiologia e sanità pubblica; 5 di igiene degli alimenti e nutrizione; 18 di medicina interna; 17 di medicina fisica e riabilitazione; uno di otorinolaringoiatria; sei di patologia clinica; due di pediatria; 10 di geriatria; 17 di organizzazione del servizi sanitari di base; sette di radiodiagnostica; 11 di farmaceutica territoriale; tre di veterinario area A sanità animale; cinque di area B igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati; quattro di dirigente veterinario area C “Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche”;11 di dirigente amministrativo; uno di dirigente ingegnere informatico; uno di dirigente ingegnere clinico; tre di dirigente ingegnere civile; uno di dirigente delle professioni sanitarie area della riabilitazione; uno di dirigente delle professioni sanitarie areainfermieristica ed ostetrica.