fbpx

A UniMe servono docenti

Docenti di prima e seconda fascia e pure due ricercatori. L'Università degli studi di Messina ha in corso dei concorsi con scadenza 3 novembre

Tre professori di prima fascia, otto di seconda fascia e due ricercatore a tempo determinato. Sono le figure che sta cercando l’Università degli studi di Messina. La scadenza delle domande è il prossimo 3 novembre.

Con tre decreti rettorali ai sensi della legge 210/1998, e con pubblicazione in gazzetta ufficiale, l’Ateneo dello stretto ha pubblicato quattro bandi per la ricerca di nuovo personale.

I docenti di prima fascia servono al dipartimento di patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva «Gaetano Barresi», settore concorsuale 06/A4; al dipartimento di scienze politiche e giuridiche, sia per il Diritto privato (settore concorsuali 12/A1) che per il Diritto costituzionale (settore 12/C1).

Per quanto riguarda la ricerca di docenti di seconda fascia, l’Ateneo messinese ha bisogno di coprire in sette dipartimenti diversi. Quello che ricerca più figure è il dipartimento di civiltà antiche e moderne, dove serve insegnante di Lingua, letteratura e cultura francese (10/H1), uno di Letteratura francese (L-LIN/03) e uno di Filosofia morale (11/C3).
Il dipartimento di ingegneria, giova un docente di Tecnologie e sistemi di lavorazione (09/B1), al dipartimento di medicina clinica e sperimentale un docente di Malattie cutanee, infettive e dell’apparato digerente (06/D4), al dipartimento di patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva «Gaetano Barresi» hanno bisogno di un esperto in Anestesiologia (06/L1). Il dipartimento di scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali è manchevole di un docente di Malattie dell’apparato cardiovascolare e malattie (05/D1) e il dipartimento di scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali ha bisogno di un docente di Chimica degli alimenti.

Le due figure di ricercatori giovano al dipartimento di ingegneria e a quello di patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva «Gaetano Barresi». Nel primo caso è stata indetta la procedura di valutazione comparativa per la copertura del posto a tempo determinato mediante trasferimento. Il settore concorsuale è 08/E2 per il settore Storia dell’architettura. Il secondo ricercatore a tempo determinato chiesto dall’Università di Messina è per il settore concorsuale 06/C1 – Chirurgia generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli