fbpx

Accordo sulla Cassa integrazione: le banche anticiperanno fino a 1400 euro

Intesa tra Abi, sindacati, governo e associazioni d'impresa. Gli istituti anticiperanno la cifra, modulata in base a ore e durata. Patuanelli: "Primi assegni entro Pasqua"

I lavoratori in cassa integrazione a causa del Covid-19 potranno ricevere l’assegno dalle banche, che anticiperanno il trattamento dovuto dall’Inps. È questo il risultato del Protocollo condiviso tra governo, Abi, sindacati e le associazioni imprenditoriali. L’associazione delle banche ha concordato modalità semplificate per determinare l’importo dell’anticipazione “in considerazione dei bisogni immediati dei lavoratori sospesi dal lavoro”. Gli istituti garantiranno fino a 1.400 euro, cifra che coprirebbe la cassa a zero ore per la durata massima prevista dal Cura Italia (nove settimane). Per durate inferiori o cig in tempo parziale, quindi, l’importo sarà modulato. Intervenuto a Radio24, il ministro delle Attività produttive Stefano Patuanelli ha affermato che i primi assegni potrebbero arrivare entro Pasqua.

Come funziona l’anticipo

La convenzione favorisce anche la gestione delle pratiche da “remoto”, così da limitare l’accesso in filiale in seguito al protocollo firmato da Abi e sindacati il 24 marzo. Si raccomanda quindi ai lavoratori interessati di contattare la propria banca per telefono. Abi invita le banche e tutte le parti coinvolte, in particolare Inps, Regioni e Province autonome che gestiscono gli ammortizzatori sociali, a “collaborare per assicurare la più tempestiva attuazione della convenzione”. In sostanza, le banche erogheranno l’importo con un’apertura di credito in conto corrente, che si esaurirà nel momento in cui l’Inps verserà l’assegno ordinario o in deroga.

Leggi ancheCassa integrazione in deroga, accordo in Sicilia: come funziona

Barbagallo: “Buona intesa”

Il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, ha definito l’accordo “una buona intesa”: “I lavoratori avranno a disposizione, subito, la liquidità necessaria ad affrontare una fase sociale così difficile e complessa. Abbiamo ottenuto un’altra tutela essenziale per i lavoratori che non devono subire alcun costo aggiuntivo dai necessari provvedimenti a salvaguardia della prioritaria salute pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli