Addio patente, adesso non ti serve più averla per poter guidare | È cambiata drasticamente una delle leggi più storiche
Addio alla patate te la toglieranno subito - Focusicilia.it (Fonte Foto Canva)
Preparati a dire definitivamente addio alla patente cartacea nel tuo portafogli. Non sarà più necessario averla con te per mostrarla durante i controlli: da oggi, infatti, cambia una delle leggi storiche del nostro Paese.
Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione del Codice della Strada. Tante le novità che hanno interessato gli automobilisti italiani, dai limiti più severi per l’alcol, alle nuove regole per i monopattini e l’inasprimento delle sanzioni.
E ovviamente non poteva mancare all’appello proprio lei: la patente di guida. Negli anni è stata spesso al centro di numerose polemiche, tra sanzioni, decurtazione di punti, sospensioni, revoche… ma adesso è arrivata un’altra novità. Una svolta storica.
Addio alle vecchie scuse: dimenticare la patente non sarà più un problema. Non ti servirà più mostrarla fisicamente. Cambia tutto, e stavolta definitivamente.
Cambia la legge: la patente non serve più in formato cartaceo
Proprio così. Tra i tanti cambiamenti introdotti per i cittadini italiani, uno dei più discussi è quello relativo al formato della patente. Non servirà più portarla fisicamente con sé.
Fino ad oggi, dimenticare la patente era un errore che poteva costare caro. Le sanzioni andavano dai 42 ai 173 euro, con obbligo di presentazione del documento entro 48 ore per evitare ulteriori guai. In alcuni casi, la multa saliva fino a 1.731 euro. E in passato, in particolare per le donne, veniva persino concessa una sorta di attenuante: il cambio di borsa o portafoglio. Ora, però, tutto questo non conta più. Perché? Perché dal 4 dicembre 2025 entra ufficialmente in vigore la patente digitale.

Patente digitale: basta un’app, ed è tutto in regola
Dal 4 dicembre, tutti i cittadini italiani potranno esibire la propria patente anche in formato digitale, tramite l’app IO, già utilizzata da milioni di persone per i servizi pubblici. Non sarà più obbligatorio avere con sé il documento fisico: basterà il proprio smartphone. Basta un semplice passaggio: scarica l’app IO, accedi con SPID o CIE, apri il “Borsellino digitale” e richiedi l’inserimento della patente. In meno di 15 minuti, potrai avere il documento pronto in formato fronte-retro, sempre accessibile e soprattutto valido a tutti gli effetti di legge.
Le forze dell’ordine saranno tenute a riconoscerla come documento ufficiale in caso di controlli, esattamente come la tessera cartacea. E non è tutto: sempre dal “Borsellino digitale” potrai richiedere anche la tessera sanitaria. Una rivoluzione digitale che segna una svolta epocale nel modo di vivere la burocrazia e i documenti personali. Un addio alla vecchia patente… e un passo avanti verso il futuro.
