Addio villaggi e alberghi, in Sicilia sono tutti matti per il GLAMPING | C’è chi rinuncia al mare della Sardegna per venire qui

Addio villaggi e hotel

Glamping - foto flickr - focusicilia.it

Un nuovo modo di vivere la Sicilia, il Glamping fa innamorare davvero tutti.

La Sicilia è una terra che non smette mai di stupire. Con il suo clima generoso, il mare cristallino, le città barocche, le tradizioni secolari e una cucina buonissima tramandata da generazioni, ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo.

Non è solo una meta turistica, è un luogo dove natura, cultura e autenticità si incontrano in un equilibrio unico.

Dalle note spiagge di San Vito Lo Capo passando per l’Etna, le gole dell’Alcantara, i templi di Agrigento e il Val di Noto, la Sicilia è una Regione che regala emozioni.

Ed è proprio in questo contesto così ricco che sta nascendo un nuovo modo di vivere la vacanza in Sicilia: il Glamping.

Un luogo da non perdersi

Oggi, sempre più viaggiatori, persino quelli che tradizionalmente sceglievano le più note come la Sardegna stanno riscoprendo l’isola con occhi diversi, attratti da formule di soggiorno che mettono al centro la natura, il benessere e l’ospitalità sincera. Ed è in questo scenario che prende forma una storia tutta siciliana, fatta di coraggio, visione e amore per la propria terra. È la storia di Francesca Blanco, una giovane donna che ha deciso di reinventarsi, lasciando un lavoro sicuro per inseguire un sogno di famiglia e trasformarlo in una realtà pionieristica: il Ciriga Sicily Glamping, nel verde diIspica, nel sud-est dell’isola.

Accanto a Francesca c’è suo fratello, che ha creduto sin dall’inizio nella forza del progetto, investendo tempo, energie e risorse per riportare valore e vita nel terreno di famiglia. Due visioni complementari che si sono unite in un’unica missione: trasformare la Sicilia in una destinazione innovativa senza snaturarne l’identità.

Glamping
Glamping – Fonte Pexels – Focusicilia.it

Glamping: un’oasi tra mare e cultura

Circondato da ulivi secolari, immerso nei profumi della macchia mediterranea, il Ciriga Sicily Glamping è molto più di un luogo dove dormire. È un luogo dell’anima, dove ogni dettaglio è pensato per creare connessioni autentiche con la natura, con sé stessi e con gli altri. «Scegliere un glamping significa vivere un’esperienza che ti cambia. Non è solo un posto dove dormire, ma un ricordo che porti con te e che ti fa tornare alla vita di tutti i giorni con una marcia in più», racconta Francesca.

L’accoglienza qui ha il sapore dell’autenticità. Francesca ha ideato un “check-in d’autore”. Ogni ospite viene accompagnato alla scoperta della struttura, delle storie che la abitano e dei piccoli segreti del territorio. Niente brochure impersonali, ma racconti vissuti, consigli sinceri e una rete di esperienze selezionate con cura. Dalle escursioni a cavallo tra le campagne iblee, ai massaggi olistici al tramonto, fino agli aperitivi-degustazione con prodotti locali a km zero, ogni proposta nasce da un profondo legame con il territorio e dal desiderio di condividere la Sicilia più vera. Per maggiori informazioni, offerte e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Ciriga Sicily Glamping.