Aeroporti siciliani, per Pasqua attesi oltre 300 mila passeggeri

Aeroporti siciliani, per Pasqua attesi oltre 300 mila passeggeri

Nel lungo weekend di Pasqua, dal 29 marzo al 2 aprile 2024, nei due principaliaeroporti sicilianisono attesioltre 300 mila passeggeri. All’aeroporto internazionale“Falcone Borsellino” di Palermo122 mila passeggeri(85.500 nazionali, in linea con il 2023, e 36.500 internazionali, che crescono di oltre il 5%): +2% rispetto al periodo di Pasqua 2023 (7/11 aprile). All’aeroporto internazionaledi Cataniaipasseggeri saranno invece circa 200 mila, con un incremento rispetto al 2023 di oltre il3%, secondo le previsioni. Secondo le proiezioni dell’ufficio statistiche di Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano,i movimenti saranno 827:587 riguardano i voli domestici, mentre 240 sono voli internazionali, +5% rispetto al periodo di Pasqua 2023. “Anche a Pasqua i numeri indicano una crescita e un trend positivo che si allungherà su tutta la stagione estiva, a partire dal 31 marzo,grazie alla buona offerta di voli, con oltre 90 destinazioni– commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano – Puntiamo inoltre a migliora sempre di più le infrastrutture e i servizi aeroportuali per i passeggeri, con l’apertura di nuove aree all’interno del terminal”. Oggi si è anche tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione estiva che,dal 31 marzo al 27 ottobre, porterànuove rotte negli Aeroporti di Catania e Comiso. L’hub catanese raggiungerà quota 98 destinazioni per 28 Paesicollegati, di cui 73 internazionali e 25 nazionali, con il coinvolgimento di 55 compagnie aeree. Una crescita già anticipata dagli ottimi dati delperiodo di Pasqua, per cui è previsto unaumento del+3,77%di movimenti e del+3,96% in termini di passeggeri rispetto al 2023, perun totale di circa 200 mila passeggeri. “Siamo orgogliosi che le compagnie aeree continuino ad investire nei nostri scali, a conferma dell’importanza che gli aeroporti di Catania e Comiso hanno per la Sicilia e per l’intero panorama nazionale. Questo successo è il risultato di costanti trattative e testimonia il nostro impegno nel garantire un’esperienza di viaggio soddisfacente per i passeggeri”, ha dichiarato Nico Torrisi, l’amministratore di Sac, la società di gestione dei due aeroporti.