fbpx

Aeroporto di Palermo, a settembre livelli di traffico tra i migliori in Italia

Gesap, la società di gestione dello scalo del capoluogo, diffonde i dati aggiornati del mese appena concluso: i passeggeri sono stati 627.700 contro 714.589 di settembre 2019

L’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino di Palermo fa il pieno di passeggeri anche a settembre. Nel mese appena trascorso, secondo il report dell’ufficio statistiche di Gesap – la società di gestione dello scalo aereo palermitano – il numero dei voli ha registrato una piccola flessione del 5,37 per cento (4.790 contro 5.062 settembre 2019), mentre il traffico passeggeri segna il -12,16 per cento, con 627.700 viaggiatori contro 714.589 di settembre 2019. La media dei passeggeri per volo (load factor) è stata di 131.

Superati i livelli di operatività del 2019

Numeri che mostrano, anche a settembre, una tenuta dell’operatività del Falcone Borsellino, con i livelli di traffico tra i migliori in Italia. Tra luglio e agosto, infatti, lo scalo palermitano ha raggiunto e superato i livelli di operatività del 2019.
Riguardo il progressivo annuale gennaio/settembre, il totale voli è di 25.632 contro 39.920 dello stesso periodo del 2019 (-35,8 per cento), mentre i passeggeri sono 3.058.358 contro 5.441.968 del 2019 (-43,8 per cento).

Oltre 4 milioni di passeggeri a chiusura di anno

Le stime di traffico confermano comunque un trend di crescita costante che continuerà anche nella stagione invernale, che porterà a un risultato complessivo di oltre 4 milioni di passeggeri a chiusura di anno. Tra le novità annunciate in queste giorni ci sono le nuovissime rotte invernali, dal prossimo novembre, operate dalla compagnia aerea Ryanair. Si volerà a Riga (Lettonia), Lisbona (Portogallo) – il primo collegamento tra Sicilia e Portogallo – Edimburgo, capitale della Scozia. I biglietti sono in vendita. Anche il traffico internazionale è destinato a crescere. A settembre ha toccato il 26 per cento di passeggeri sul totale (maggio 7 per cento, giugno 15 per cento, luglio 25 per cento, agosto 28 per cento).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli