Aeroporto Palermo, verso un milione di passeggeri a luglio 2024. I dati Gesap

Partenza sprint nella prima settimana di luglio all’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellino’ di Palermo:secondo lasocietà di gestione Gesap,dall’uno all’otto luglio sono transitati 262.197 passeggeri, il 14,53% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Crescono anche i voli del 10,79% (1.752). Il traffico internazionale ha influito per il 36,45% del totale dei passeggeri. Aluglio, stando alle previsioni di traffico,i viaggiatori saranno oltre un milione,un dato significativo per Gesap, che ha investito fondi propri per i lavori di ammodernamento del terminal, con l’apertura di nuove sale imbarco, pontili e gallerie commerciali.Lo scalo insomma cerca dimettersi al passo con le richieste del mercato,puntando a superare i risultati raggiunti nei mesi precedenti. I numeri confermano l’appeal turistico della Sicilia, che già nel 2023 aveva registrato un vero e proprio exploit con decine dimigliaia di viaggiatori internazionali.Ma che pono anche un tema sulla capacità di tenuta delle infrastrutture di fronte a questa mole di traffico. Anche dal punto di vista degli investimenti, sottolinea la società di gestione dello scalo palermitano. “L’aumento di passeggeri e voli“, dice Vito Riggio, di Gesap, “è stato gestito senza criticità. Ed è grazie agli investimenti se l’aeroporto è riuscito svilupparsi e crescere, con l’apertura di nuovi spazi per i passeggeri, producendo risultati economici rilevanti. Questo significa”, conclude Riggio, “cheper il futuro serve investire di più,per modernizzare l’infrastruttura aeroportuale e renderla maggiormente a misura di passeggeri. E questa capacità si potrà avere soltanto con l’arrivo di partner privati nella gestione”.