Categories: News

Agrigento, bando della Regione da quasi due milioni per consolidare Realmonte

Scadrà il prossimo 12 dicembre il bando da 1,8 milioni dellaRegione sicilianaper ilavori necessari al consolidamentodella zona sud-ovest del centro abitato diRealmonte, in via Udine, nell’area dell’asilo nido. Il bando della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidenteRenato Schifanie diretta daSalvatore Lizzio,prevede una serie di interventi per ripristinare gli standard di sicurezza in un versante del territorio delComune dell’Agrigentinocolpito da movimenti franosi. “Prosegue senza sosta”, commenta Schifani, “l’attività di programmazione delle opere mirate a ridurre i pericoli e ilrischio idrogeologiconelle aree più vulnerabili dell’Isola. Ottimizzando le risorse e le professionalità a nostra disposizione, ben sapendo quanto sia importante l’attività diprevenzione, soprattutto per la tutela della pubblica incolumità”. Si pone cosi rimedio a una vicenda che, negli anni, ha creatogrande apprensione e incertezza nei residenti. In una zona densamente popolata, nella quale si sono registrate diverse frane, con danni a una serie di edifici privati e al manto stradale di alcune vie principali. Una situazione aggravata dall’umidità di risalita proveniente da una falda che scorre nel sottosuolo. E che ha interessato la scuola elementare in un sito che si sviluppa in pendenza, sulla pendice meridionale dell’abitato. Tra le soluzioni contenute nel bando della Regione per il consolidamento di Realmonte, la realizzazione di una palificata in cemento armato, a valle delle abitazioni. L’intervento dovrebbe servire acontrastare lo scivolamento del versante.Verranno inoltre collocate gabbionate di contenimento per consolidare il sito e contrastare il fenomeno di cedimento. Un sistema drenante consentirà dicanalizzare le acque in appositi pozzetti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

10 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago