L’idea del sito web www.sostegnoitalia.it nasce, appunto, in risposta alla pandemia COVID-19, per attenuare gli effetti economici del distanziamento sociale. Permette ad aziende e consumatori di mantenere rapporti e beneficiarne entrambi alla ripresa delle attività professionali, commerciali ed artigianali.
Costituisce una innovativa soluzione Win-Win vantaggiosa per acquirenti e compratori in tempo di corona virus. Fornisce un servizio online per attenuare gli effetti dell’interruzione dei rapporti riducendo le perdite di vendite nell’immediato e anticipa quelle del dopo coronavirus. Infatti mette a disposizione delle imprese un nuovo genere di promozione commerciale tagliato, su misura per questa anomala situazione; le aziende possono usarlo in tempi immediati, fin da subito, già prima di riavviare le attività produttive. Pertanto, quest’agevole soluzione online trasforma il tempo di inattività in opportunità sia per le aziende sia per i consumatori.
Il Consumatore ha il vantaggio di poter prenotare, online e in anticipo, beni e/o servizi così ottiene un prezzo scontato, versando contestualmente una quota parziale del prezzo pattuito; il bene e/o servizio, gli sarà fornito nel periodo successivo al termine del fermo delle attività. Il titolare di un negozio può offrire un buono sconto del valore di €. 100,00 da spendere per l’acquisto di prodotti, dietro un versamento anticipato di €. 75,00; così come il proprietario di un ristorante può proporre in anticipo la prenotazione di una cena per due persone, dietro un versamento anticipato del valore di €. 30,00, garantendo così un risparmio di €. 15,00 sul conto; un negozio di estetista o una palestra potrà offrire i propri servizi con tariffe scontate, se prenotate entro un certo tempo e dietro versamento di una somma preconcordata.
Altre situazioni prospettate da vari imprenditori in sede di realizzazione del sito www.sostegnoitalia.it riguardano in particolar modo il settore turistico: un hotel potrà offrire in prenotazione dei pacchetti vacanza con sconti fissi del (15, 20, 30 per cento) sulla spesa totale in cambio dell’acquisto di un voucher di un valore predeterminato. Ciò vale anche per l’acquisto di un regalo, potendo ottenere un voucher nominativo.
Le possibilità di offrire servizi sono anche rivolte alle attività degli studi professionali, che con la medesima procedura potranno fidelizzare ed ampliare al propria clientela. L’azienda ha il vantaggio di acquisire simultaneamente un portafoglio ordini anticipati e la liquidità fnanziaria necessaria per far ripartire successivamente, con meno difficoltà e al momento giusto, l’attività aziendale a pieno ritmo; infatti avrà già potuto fare anticipatamente piani di acquisto delle materie prime nelle opportune quantità, e dimensionare preventivamente l’organizzazione di produzione in modo adeguato senza esuberi, né eccessi di risorse. I Consumatori potranno far valere più agevolmente la loro forza contrattuale e pagare
prezzi contenuti con sconti interessanti. Potranno, altresì, fare tesoro dell’esperienza che già da qualche tempo stanno accumulando nell’uso di servizi online per l’e- commerce apliando le categorie di beni e servizi trattati per meglio governare le loro spese discrezionali rinviate.
Le Aziende potranno investire nel marketing online nell’immediato a costi contenuti, anche per ripensare i loro modelli di business per diventare più efficienti una volta ripresa con continuità l’attività; ciò recuperando liquidità finanziaria con prontezza sia per resistere alla tempesta durante il protrarsi della inattività sia per riprendere con maggior vigore le attività indirizzandole verso obiettivi futuri. AIACE nell’ambito della sua attività istituzionale a difesa e tutela del consumatore si propone di offrire servizi gratuiti ai propri associati, siano essi cittadini, che imprenditori e aziende.