Primo Piano

Allerta gialla: Sicilia sotto pioggia e vento, temperature in forte calo | I consigli per i cittadini

Una perturbazione in arrivo dall’Est Europa porta maltempo e freddo in Sicilia, con piogge, temporali e venti forti fino al 4 ottobre.

Il cielo della Sicilia si prepara a cambiare volto. Dopo giornate di calma apparente, una nuova ondata di maltempo è pronta a investire l’Isola.

Un vortice di aria fredda, in arrivo dall’Est Europa, porterà instabilità diffusa e un calo delle temperature di diversi gradi.

I primi segnali si vedranno già a partire da oggi mercoledì 1 ottobre, con piogge e temporali su gran parte del territorio.

La Protezione civile regionale ha già emesso un’allerta, invitando la popolazione a prestare particolare attenzione.

Piogge e temporali, i settori più colpiti

La giornata più critica sarà mercoledì 1 ottobre, con precipitazioni che interesseranno gran parte della Sicilia. I fenomeni risulteranno più intensi sul Nord del Trapanese, Palermitano, Messinese e arcipelago delle Eolie, dove non sono escluse forti celle temporalesche. Anche le zone interne come Agrigentino, Nisseno, Ennese e parte del Catanese potranno registrare temporali di forte intensità.

Giovedì 2 ottobre il maltempo insisterà ancora lungo il settore settentrionale dell’Isola, in particolare tra Palermitano e Messinese, mentre altrove si intravedono le prime schiarite. La natura dei fenomeni resta comunque insidiosa: possibili nubifragi localizzati, grandinate improvvise e forti raffiche di vento potranno creare disagi soprattutto per chi si sposterà lungo le aree costiere e pedemontane.

Previsioni meteo in Sicilia (Freepik) Focusicilia.it

Allerta gialla e brusco calo delle temperature

La Protezione civile ha diffuso un avviso di allerta gialla valido fino alle 24 di mercoledì 1 ottobre. L’avvertimento riguarda il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, con la possibilità di rovesci improvvisi accompagnati da intensa attività elettrica, grandinate e raffiche di vento. A peggiorare il quadro sarà anche il rinforzo dei venti settentrionali, che giovedì 2 ottobre potranno raggiungere velocità comprese tra i 40 e i 60 km/h, provocando mareggiate lungo le coste più esposte. Le temperature subiranno un calo temporaneo ma deciso: le massime, tra giovedì e venerdì, si attesteranno sui 20-23 gradi, fino a 7 gradi al di sotto delle medie stagionali.

Una parentesi autunnale che, seppur breve, segnerà un deciso cambio di passo rispetto al clima mite dei giorni scorsi. Evitare spostamenti non necessari durante i temporali, mettere al sicuro oggetti all’aperto, prestare attenzione alle strade interne soggette ad allagamenti, seguire gli aggiornamenti ufficiali, limitare l’uso dell’auto in caso di forte vento e mareggiate, proteggere animali domestici e preferire abbigliamento impermeabile. Prudenza resta la scelta migliore.

Barbara Guarini

Recent Posts

Ignazio Boschetto, la scoperta del grave tumore: “Un solo desiderio…” | Una vera tragedia

Ignazio Boschetto, la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, la scoperta del grave…

3 ore ago

Tragedia Belen Rodriguez, 20 giorni in clinica: “L’hanno distrutta” | Ecco cos’è successo

La showgirl argentina travolta da un episodio inaspettato e poco piacevole: ecco cosa avrebbe vissuto…

6 ore ago

Renzo Arbore, la corsa al policlinico dopo gli eventi: febbre altissima | La diagnosi è orrenda

Uno dei giganti del mondo dello spettacolo, Renzo Arbore, è andato incontro a gravi problemi…

8 ore ago

Roberto Benigni, il grave incidente: richiesto l’elicottero per portarlo in tempo | Ricoverato immediatamente

Uno dei protagonisti più amati del cinema italiano ha vissuto momenti da incubo: i tempi…

10 ore ago

ADDIO PENSIONE DI REVERISIBILITA’: tutte le vedove lasciate senza soldi | Arriva la revoca ufficiale

Non crederai mai a ciò che sta accadendo a milioni di vedove: ci sono novità…

13 ore ago

Ultim’ora Isee 2026, cambia tutto il meccanismo di calcolo: aumenti per tutti | Siamo rovinati

L'anno prossimo i contribuenti potrebbero trovarsi di fronte a un cambiamento: una svolta nell'indicatore della…

16 ore ago