Primo Piano

Allerta gialla: Sicilia sotto pioggia e vento, temperature in forte calo | I consigli per i cittadini

Una perturbazione in arrivo dall’Est Europa porta maltempo e freddo in Sicilia, con piogge, temporali e venti forti fino al 4 ottobre.

Il cielo della Sicilia si prepara a cambiare volto. Dopo giornate di calma apparente, una nuova ondata di maltempo è pronta a investire l’Isola.

Un vortice di aria fredda, in arrivo dall’Est Europa, porterà instabilità diffusa e un calo delle temperature di diversi gradi.

I primi segnali si vedranno già a partire da oggi mercoledì 1 ottobre, con piogge e temporali su gran parte del territorio.

La Protezione civile regionale ha già emesso un’allerta, invitando la popolazione a prestare particolare attenzione.

Piogge e temporali, i settori più colpiti

La giornata più critica sarà mercoledì 1 ottobre, con precipitazioni che interesseranno gran parte della Sicilia. I fenomeni risulteranno più intensi sul Nord del Trapanese, Palermitano, Messinese e arcipelago delle Eolie, dove non sono escluse forti celle temporalesche. Anche le zone interne come Agrigentino, Nisseno, Ennese e parte del Catanese potranno registrare temporali di forte intensità.

Giovedì 2 ottobre il maltempo insisterà ancora lungo il settore settentrionale dell’Isola, in particolare tra Palermitano e Messinese, mentre altrove si intravedono le prime schiarite. La natura dei fenomeni resta comunque insidiosa: possibili nubifragi localizzati, grandinate improvvise e forti raffiche di vento potranno creare disagi soprattutto per chi si sposterà lungo le aree costiere e pedemontane.

Previsioni meteo in Sicilia (Freepik) Focusicilia.it

Allerta gialla e brusco calo delle temperature

La Protezione civile ha diffuso un avviso di allerta gialla valido fino alle 24 di mercoledì 1 ottobre. L’avvertimento riguarda il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, con la possibilità di rovesci improvvisi accompagnati da intensa attività elettrica, grandinate e raffiche di vento. A peggiorare il quadro sarà anche il rinforzo dei venti settentrionali, che giovedì 2 ottobre potranno raggiungere velocità comprese tra i 40 e i 60 km/h, provocando mareggiate lungo le coste più esposte. Le temperature subiranno un calo temporaneo ma deciso: le massime, tra giovedì e venerdì, si attesteranno sui 20-23 gradi, fino a 7 gradi al di sotto delle medie stagionali.

Una parentesi autunnale che, seppur breve, segnerà un deciso cambio di passo rispetto al clima mite dei giorni scorsi. Evitare spostamenti non necessari durante i temporali, mettere al sicuro oggetti all’aperto, prestare attenzione alle strade interne soggette ad allagamenti, seguire gli aggiornamenti ufficiali, limitare l’uso dell’auto in caso di forte vento e mareggiate, proteggere animali domestici e preferire abbigliamento impermeabile. Prudenza resta la scelta migliore.

Barbara Guarini

Recent Posts

Uomini e Donne, la proposta di matrimonio in diretta: la gioia di tutti dopo la bellissima notizia

Un momento inatteso e travolgente ha emozionato i fan di Uomini e Donne: ha annunciato…

2 ore ago

Zodiaco ricco, questi 3 segni sono baciati alla fortuna: a fine novembre grosse vincite al lotto | I numeri fortunati

La fine di novembre porta un’ondata di energia positiva per tre segni zodiacali che, secondo…

10 ore ago

Legittima difesa, attenzione ai limiti | se reagisci troppo rischi il carcere anche a casa tua

La legge sulla legittima difesa tutela chi si difende, ma solo entro confini precisi: superare…

14 ore ago

IMU al Caf, confermata la scadenza e la tariffa: ecco quanto devi sborsare entro dicembre | Fai la tessera e non paghi

La scadenza di dicembre per il saldo IMU si avvicina e molti contribuenti stanno scegliendo…

17 ore ago

Bancomat, non prelevare mai 300€ o rischi di finire in tribunale | La beffa del sistema che ti manda in bancarotta

Un semplice prelievo da 300 euro può trasformarsi in un incubo legale: una vicenda recente…

19 ore ago

SCUOLA – Vacanza di Natale, il nuovo calendario aggiornato | Non portare i tuoi figli in questi giorni: quest’anno trovi chiuso

Le scuole italiane si preparano alla pausa natalizia con un calendario aggiornato che chiarisce in…

23 ore ago