fbpx

Amazon apre un deposito a Palermo: “Servizio migliore e posti di lavoro”

Secondo le stime della multinazionale dell'e-commerce, entro il 2022 il nuovo sito creerà oltre 110 posti di lavoro a tempo indeterminato tra operatori di magazzino assunti direttamente e autisti delle aziende fornitrici di servizi di consegna. Nel centro di Catania in un anno assunte 70 persone

Il deposito di smistamento Amazon a Palermo è entrato ufficialmente in funzione. La nuova struttura consentirà ad Amazon di potenziare ulteriormente i processi dell’ultimo miglio sia nella gestione degli ordini che nella velocità di consegna ai clienti, principalmente in Sicilia occidentale, nelle aree di Palermo, Trapani e Caltanissetta. Il primo prodotto consegnato dal deposito di Palermo è stato una barra portautensili da cucina. Il nuovo deposito di smistamento, che ha una superficie di oltre 8 mila metri quadrati, creerà 20 posti di lavoro a tempo indeterminato per operatori di magazzino entro il 2022. Inoltre, è previsto che i fornitori di servizi di consegna di Amazon assumano 90 autisti a tempo indeterminato che ritireranno gli ordini dal deposito e li consegneranno ai clienti finali. Il centro di distribuzione Amazon e i nostri centri di smistamento più vicini spediscono gli ordini dei clienti al deposito di smistamento, qui i pacchi vengono caricati sui veicoli dei corrieri e infine consegnati ai clienti.

Felici di investire

“Negli ultimi dieci anni siamo diventati uno dei più importanti creatori di posti di lavoro in Italia e siamo davvero felici di investire qui a Palermo con l’apertura di un nuovo deposito di smistamento che ci permetterà di offrire ai nostri clienti un servizio di consegna ancora più efficiente e creare nuovi posti di lavoro” ha dichiarato Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia. “La sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti e del personale dei nostri fornitori terzi è la nostra priorità e, insieme ai nostri fornitori di servizi di consegna, ci impegniamo per offrire loro un ambiente di lavoro sicuro, moderno e inclusivo, con salari competitivi, benefit e ottime opportunità di crescita professionale”. Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha dichiarato “l’apertura nel quartiere Brancaccio da parte di Amazon di un deposito di smistamento conferma la grande attrattività internazionale, dal punto di vista economico, della città di Palermo. È significativa l’attenzione da parte di uno dei colossi dell’e-commerce mondiale che può anche costituire un’importante promozione internazionale delle attività produttive e commerciali palermitane. Questo si traduce in opportunità occupazionali fondamentali nella ripresa post-Covid e dunque di rilancio del territorio”.

Salari alti ed efficienza energetica


I dipendenti sono assunti al quinto livello del Contratto Nazionale del Trasporto e della Logistica con un salario d’ingresso tra i più alti del settore, e numerosi benefit che includono sconti per i dipendenti su Amazon.it e un’assicurazione integrativa contro gli infortuni. A partire dal 1 ottobre, grazie all’incremento retributivo che rientra nella revisione periodica degli stipendi realizzata da Amazon, la retribuzione d’ingresso è passata da 1.550 euro lordi al mese a 1.680 euro, l’8 per cento in più rispetto a quanto previsto dal CCNL. Amazon offre ai propri dipendenti ulteriori opportunità come il programma Career Choice, che copre fino al 95 per cento del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera specializzarsi in un ambito specifico frequentando corsi professionali per quattro anni. Nell’ambito del nostro impegno a raggiungere le zero emissioni di CO2 in tutte le attività entro il 2040, l’edificio è stato progettato seguendo i criteri di efficienza energetica come priorità principale. L’impianto di riscaldamento, condizionamento e ventilazione degli ambienti è gestito da un sistema intelligente per l’utilizzo e la manutenzione dell’immobile (BMS – Building Management System) in grado di offrire agli operatori di magazzino un ambiente di lavoro confortevole e, allo stesso tempo, capace di ridurre i consumi energetici superflui. L’edificio è stato dotato di un sistema di pannelli solari fotovoltaici.

Colonnine per ricarica elettrica

Amazon si impegna ad installare colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici dei nostri fornitori di servizi di consegna e dei nostri dipendenti oltre a sperimentare nuove soluzioni di mobilità elettrica in tutta Europa. Tutti i nuovi depositi di smistamento sono ideati e sviluppati per essere perfettamente compatibili con le esigenze richieste da una flotta di veicoli elettrici. Le zone adibite a parcheggio sono già state ideate prevedendo la futura predisposizione di nuove colonnine di ricarica, così da poter soddisfare la graduale espansione della flotta elettrica. Amazon continua il percorso verso l’impiego del 100 per cento di energia rinnovabile in tutte le proprie attività entro il 2025, raggiungendo il 65 per cento nel 2020. Oggi siamo il maggiore acquirente di energia rinnovabile al mondo e in Europa.
A questo link sono disponibili maggiori informazioni in merito ai progetti di energia rinnovabile dell’azienda nel mondo: https://sostenibilita.aboutamazon.it/informazioni/amazon-nel-mondo. Nel 2019 Amazon ha cofondato The Climate Pledge: il suo obiettivo di raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040, quindi con 10 anni di anticipo rispetto all’Accordo di Parigi. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: sustainability.aboutamazon.com/about/the-climate-pledge

Donazione per minori in difficoltà

Amazon è da sempre molto attenta alle comunità in cui opera. Attraverso i suoi programmi a sostegno della comunità, vengono supportate le scuole, gli ospedali e le associazioni no profit locali sulla base delle segnalazioni ricevute dalla comunità stessa e dai propri dipendenti. In occasione dell’apertura di questo deposito di smistamento, Amazon ha effettuato una donazione a favore della Comunità Alloggio per Minori La Rosatea di Palermo che ospita minori provenienti da situazioni familiari problematiche e affidati con il decreto del tribunale per i minorenni di Palermo. La donazione sarà impiegata per sostenere le spese per l’acquisto di materiale scolastico e didattico per il supporto allo studio dei ragazzi ospiti della struttura.
Oltre al nuovo deposito di smistamento di Palermo, l’azienda è già presente nella regione con il deposito di smistamento di Catania, entrato in attività un anno fa, in cui sono stati assunti 70 operatori a tempo indeterminato superando le stime iniziali di 30 nuovi posti di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli