Ancora maltempo in Sicilia: allerta arancione giovedì 23 novembre
“Condizioni meteo avverse“. Lo scrive laProtezione civile regionalenel suo bollettino del 22 novembre evalevole per giovedì 23 novembre. Rispetto al giorno precedente, quando in tutta la Sicilia l’allera era di colore “giallo” peggiorano le condizioni climatiche. Leprecipitazionisaranno “da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporalesui settori orientali, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui restanti settori, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”, scrive la Protezione civile siciliana. I comuni diAcireale, Aci Sant’Antonio e Aci Catenahanno già disposto la chiusura delle scuole. Lacondizione dei ventidesta anch’essa particolare allerta. Saranno “daforti a burrasca dai quadranti orientali, specie sui settori meridionali, in progressiva attenuazione”. Critiche anche le condizioni dei mari: “Agitati il Tirreno occidentale, loStretto di Siciliae localmente loIonio; generalmente mossi i restanti bacini, con moto ondoso in progressivo calo”. Molti dei fenomeni metereologici avversi si sono già presentati nell’area Ionica e nelle aree meridionali. Restano poi leavvertenze già rilasciate con il precedente bollettinodel 21 novembre: “Prestare particolareattenzione ai deflussi nelle aree urbanee nei luoghi frequentati dall’uomo anche in prossimità dei corsi d’acqua”, e “ai Sindaci in particolare, di predisporre le azioni di prevenzione previste nei propri piani di protezione civile in attuazione dei livelli d’allerta”.