fbpx

Ansia già dal primo giorno di scuola: stress da rientro per 4 studenti su 5

Sbalzi d'umore, desiderio di fuga, sconforto. Sono alcuni sintomi dello "stress da rientro" misurato su un campione di mille studenti da Skuola.net. Un primo giorno di scuola caratterizzato dall'ansia

Le emozioni prevalenti registrate tra gli studenti che stanno tornando a scuola sono ansia, desiderio di fuga, sconforto e rabbia. Gli stati d’animo negativi, albergano in 4 alunni su 5, mentre solo la restante parte si sta avvicinando alla prima campanella con sentimenti positivi quali tranquillità, piacere e felicità. Lo scrive il portale Skuola.net che, alla vigilia della ripresa delle lezioni, ha interpellato 1.000 alunni di scuole medie e superiori.

Più della metà degli studenti nota cambi d’umore

Il back to school per molti studenti e avvolto da pessimismo, ma questo stato d’animo parte da molto lontano. L’ansia prende il sopravvento già alcuni giorni prima dell’inizio delle lezioni, oltre la metà degli intervistati il 52 per cento ha notato un peggioramento del proprio umore, con tristezza improvvisa e sbalzi emotivi. Il 37 per cento riporta disturbi del sonno, con difficoltà ad addormentarsi e notti agitate. Il 27 per cento racconta di problemi con l’alimentazione. Solo 1 su 4 non lamenta alcun tipo di effetto collaterale.

La difficile routine da riprendere

La preoccupazione è generata non tanto dagli aspetti psicologici legati alla vita scolastica quanto dalle questioni pratiche. Uno studente su tre vive in modo estremamente negativo l’idea di dover ricominciare con lezioni e interrogazioni. Uno su cinque non accetta di dover passare di nuovo ampie porzioni dei pomeriggi e dei fine settimana seduto a fare i compiti o a preparare le verifiche. Uno su sei, il 17 per cento, non vorrebbe riprendere la solita routine, con giornate scandite da impegni scolastici e da impegni pomeridiani. Mentre uno su dieci sa che farà fatica ad alzarsi presto la mattina, dopo i mesi di relax estivo. Poi c’è un 9 per cento a cui spaventa il confronto con i compagni di classe, che guardando il sondaggio sono di più di coloro che provano disagio a ritrovare i propri docenti, il 6 per cento.

Compiti per le vacanze, finiti solo da 3 studenti su 10

Uno dei motivi che condiziona lo stato d’animo degli studenti sono i compiti per le vacanze. Solo tre studenti su dieci si presenteranno in classe con la “coscienza pulita”, dato che hanno completato tutti gli esercizi assegnati o perché non ne avevano affatto cambiando ciclo scolastico. Un altro 38 per cento ha cercato di farne la maggior parte senza cedere alla tentazione di copiare. Il 20 per cento ha fatto lo stesso ma solo “grazie” al fatto di aver copiato. Oltre uno su dieci non ha fatto proprio nulla. Altra preoccupazione per gli studenti è il vestiario, per molti il pensarci prima è fonte di stress: circa sette su dieci si sono già presentati (o si presenteranno) in classe con un outfit ragionato nei minimi dettagli. Così come, per ben sei su dieci, sarà fondamentale o comunque molto importante sedersi al banco più amato meglio ancora se al fianco di un compagno con cui c’è un feeling particolare. Infine, per suggellare il momento del ritorno a scuola, uno studente su cinque ha già messo in conto di fare foto, video per pubblicarle sui propri social. Ansia e stress non bloccano la voglia di condividere sui social il primo giorno di scuola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli