Arte, musica e spettacolo a Zafferana Etnea: la 9ª edizione di “Teatri Riflessi”

Arte, musica e spettacolo a Zafferana Etnea: la 9ª edizione di “Teatri Riflessi”

Mercoledì 10 luglio, presso la sala consiliare del comune di Zafferana Etnea, si è svolta laconferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 diTeatri Riflessi, festival internazionale di corti performativi. Il progetto, con lo scopo di promuovere i linguaggi performativi contemporanei a un vasto pubblico, porta sull’Etna numerosi artisti da tutto il mondo. Ma anche operatori e giornalisti nazionali e internazionali e una nutrita componente di giovani tra volontari, studenti e membri dello staff. Presentate tutte le attività previste per le quattro giornate ricchi di eventi, all’insegna dei linguaggi contemporanei:53tra spettacoli in e fuori concorso, proiezioni e film di danza a 360°, performance in spazi non convenzionali e studi aperti;40artisti da tutto il mondo;30tra direttori di festival e teatri, giornalisti e critici nazionali e internazionali;70operatori e artisti siciliani;unaserata speciale dedicata a una selezione di opere di danza dalle azioni del Network Anticorpi XL, domenica 21 luglio. “Ringraziamo il comune di Zafferana Etnea che per il terzo anno consecutivo ospita l’evento nella cornice del Parco Comunale cittadino. In occasione di Teatri Riflessi a Zafferana arriveranno oltre 200 presenze nazionali e internazionali, tra artisti, giurati, ospiti, membri dello staff di IterCulture e volontari internazionali del WorkCamp Lunari. A cui va aggiunto il vasto pubblico che la manifestazione gratuita riesce ad attrarre. Composto soprattutto da non soliti fruitori teatrali”, le parole diDario D’Agatache insieme aValerio Verzinrappresentano la direzione artistica di Teatri Riflessi. Appuntamento dal18 al 21 luglio 2024alparco comunale di Zafferana.