Assegno di inclusione, come verificare se la domanda è andata a buon fine

Gli utenti che hanno presentatodomanda di Assegno di Inclusioneentro il31 Gennaiopossonoverificarese è andataa buon fineall’interno dellaprocedura ADI. Se la richiesta risulta in evidenza a causa di problemi legati alladocumentazione Isee, l’utente riceverà una comunicazione e avrà60 giorniper leintegrazionio ripresentare per intero la domanda per l’Assegno di inclusione. Trascorsi i 60 giorni, senza integrazione o ri-presentazione, la domanda saràrespinta. Inps ha comunicato lasospensione delle domandequando: ladichiarazione sostitutivaunica e lostato di famigliaforniti risultano condati diversida quelli presenti negli archivi a disposizione dell’istituto. Sono inoltre sospese le domande per cui è necessario unsupplemento istruttorioper gli utenti che dispongono deirequisiti redditualio hanno unapersona disabilenel nucleo familiare. In questi ultimi casi, la necessità di ulteriori verifiche sarà comunicata agli interessati e l’esito definitivo sarà reso noto entro il mese corrente. Inps ricorda che sulledomande respinteche è possibile presentare istanza di riesame, entro 30 giorni dallacomunicazione del provvedimento, o ricorso giudiziario. Per questo, dal prossimo27 febbraio, direttamente dal portale istituzionale dell’Inps, sarà possibile visualizzare il dettaglio delle causali dirigetto della domanda.