Per l’assicurazione Rc auto in Sicilia aumenti di quasi il 30 per cento in un anno. La spesa è arrivata a 617,24 euro. Si tratta della cifra media per la Sicilia calcolata a settembre 2023, precisamente il 29,6 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2022, 140 euro in più. Un incremento annuale che, secondo i dati del portale specializzato Facile.it, ha superato quello nazionale, pari al 27,9 per cento.
Leggi anche – Assicurazione auto, ma quanto mi costi: 150 euro in più nel 2023
Palermo la provincia più cara: oltre 200 euro più di Enna
In valori assoluti, a settembre 2023, Palermo è risultata essere la provincia più cara della regione, Enna la più economica. Nel capoluogo siciliano l’assicurazione per la responsabilità civile costa in media 662,35 euro (più 29,7 per cento), mentre a Enna si scende di oltre 200 euro, a 447,27. L’aumento anche nella provincia ennese è comunque consistente e superiore alla media nazionale, il 28 per cento.
L’aumento più consistente a Caltanissetta: più 36,2%
In termini percentuali è invece Caltanissetta a vedere l’aumento più consistente, il 36,2 per cento, che porta a una spesa media di 623,7 euro. Seguono Ragusa, con un aumento del 34,3 per cento (592,36 euro in media), Catania a più 32 per cento (642,60 euro medi), Siracusa a più 30,2 per cento (557,08 euro). Ad Agrigento la spesa media è di 518,59 euro, in aumento del 25,8 per cento, mentre a Trapani l’esborso è di 545,24 euro (più 23,4 per cento). Messina, infine, è la provincia con l’aumento inferiore, il 22 per cento. La spesa media di 652,97 euro pone invece Messina al secondo posto dietro a Palermo in termini assoluti.