Attive le 10 Centrali Operative Territoriali (COT) dell’Asp di Catania

Attive le 10Centrali Operative Territoriali(COT) dell’Asp di Catania. Le nuove strutture sono operative aAcireale, Bronte, Caltagirone, Catania(3),Giarre, Gravina di Catania, Palagonia e Paternò. I lavori per la realizzazione delle COT e l’adeguamento strutturale delle sedi alla normativa sono stati finanziati nell’ambito della Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per un importo di poco inferiore a1 milione e 600 mila euro. Già attive anche quelle aPalermo. Si interfacceranno con le COT tutti gli attori del sistema sociosanitario.Non è previsto un accesso diretto dei cittadini, né un’attività di sportello al pubblico. Fondamentale, in questa prima fase sperimentale, lasinergiacon le Aziende Ospedaliere cittadine e le Organizzazione sindacali dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, con le quali si è avviato un proficuo confronto, con l’obietthttps://focusicilia.it/donazione-organi-regione/ivo, a beneficio della comunità, di raggiungere nei tempi previsti la completa implementazione sul territorio del modello organizzativo e funzionale delle COT. Leggi anche –Ugl Salute Ragusa incontra vertici Asp. “Collaborare per superare le criticità” Complessivamente sono50 le risorse professionalidedicate e specificatamente formate, tra infermieri e operatori informatici, di cui un coordinatore infermieristico per ciascuna COT, responsabile della gestione e del funzionamento della Centrale, con compiti di raccordo fra quest’ultima e ilDistretto territorialedi appartenenza. In questa prima fase sperimentale le 10 Centrali sarannooperative la mattina, da lunedì a domenica. Le COT sono il primo nodo ad essere attivato della nuova rete sanitaria territoriale. Insieme agli Ospedali e alle Case di Comunità rappresentano i pilastri dellariforma della rete territorialedisegnata dal Decreto Ministeriale 77/2022. Svolgeranno a regime una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali.