Autogrill assume ovunque, contratti stabili e stipendi alti | centinaia di posti a tempo indeterminato da Nord a Sud
autigrill_assume_-_focusicilia.it_-_ansafoto
Autogrill rilancia l’occupazione in Italia con una maxi campagna di assunzioni: centinaia di posti disponibili in tutta la Penisola, contratti a tempo indeterminato e prospettive di crescita reale per chi cerca stabilità e retribuzioni competitive.
L’azienda simbolo delle soste in autostrada e negli aeroporti italiani ha avviato un nuovo piano di inserimenti per potenziare il personale nei punti vendita e nei centri logistici. Le opportunità riguardano tutte le regioni, dal Nord al Sud, e spaziano tra ruoli operativi e gestionali: addetti alla ristorazione, baristi, cuochi, responsabili di turno, manutentori e impiegati amministrativi. L’obiettivo è rafforzare la rete di strutture che ogni giorno serve milioni di viaggiatori, offrendo un servizio efficiente e di qualità in un settore in forte ripresa dopo gli anni difficili della pandemia.
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, le nuove assunzioni prevedono contratti a tempo indeterminato e stipendi che possono superare 1.800 euro mensili per alcune figure con esperienza. Sono previsti percorsi di formazione continua e possibilità di carriera interna, grazie a un sistema di crescita professionale che valorizza le competenze maturate sul campo. Le candidature sono aperte tramite la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Autogrill, dove è possibile consultare le posizioni disponibili e inviare il proprio curriculum in pochi passaggi.
Dal casello all’aeroporto: nuove opportunità in ogni regione
La rete Autogrill copre l’intero territorio nazionale, con oltre 350 punti vendita lungo autostrade, aeroporti e stazioni ferroviarie. Le nuove selezioni interessano sedi strategiche come Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli e Bari, ma anche piccoli centri e aree di servizio in prossimità delle principali direttrici di traffico. Le figure più ricercate sono quelle operative, destinate a garantire il funzionamento quotidiano dei locali, ma non mancano posizioni per ruoli tecnici, amministrativi e manageriali.
L’azienda sottolinea la volontà di investire su giovani diplomati e lavoratori con esperienza pregressa nel settore della ristorazione e dell’accoglienza. L’ambiente di lavoro è descritto come dinamico e inclusivo, con particolare attenzione alla formazione sul campo e al benessere del personale. L’inserimento in Autogrill rappresenta, per molti candidati, la possibilità di entrare in una realtà solida e riconosciuta a livello internazionale, che punta su stabilità e crescita interna come leve per il futuro.

Contratto fisso e formazione: la ricetta del “posto sicuro”
In un mercato del lavoro ancora segnato dalla precarietà, il piano di assunzioni di Autogrill arriva come una boccata d’ossigeno. La scelta di offrire contratti a tempo indeterminato in un settore stagionale come quello della ristorazione rappresenta un segnale forte di fiducia e di visione strategica. L’azienda mira a consolidare la propria presenza in Italia, puntando su risorse motivate, professionalità consolidate e una gestione moderna delle risorse umane.
Ogni nuovo assunto potrà contare su un affiancamento iniziale e su corsi di aggiornamento periodici, in linea con gli standard internazionali del gruppo. Il percorso professionale, inoltre, prevede la possibilità di avanzamento in ruoli di maggiore responsabilità, anche all’interno delle strutture europee del marchio. Con centinaia di posizioni già aperte e altre in arrivo entro l’inverno, Autogrill si conferma una delle realtà più solide del panorama occupazionale italiano, capace di offrire non solo un lavoro, ma una prospettiva di lungo periodo a chi desidera costruire il proprio futuro nel settore dei servizi e dell’accoglienza.
