Azienda trasporti Catania: cresce la percorrenza mensile dei bus
Azienda trasporti Catania: a un mese dallanuovaprogrammazionedi esercizio 2024, su tutte le44 linee urbanedi Amts del capoluogo etneo, emergono già i primi dati sul servizio. L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania Spa ha attuato da meno di un mese il nuovoPiano di esercizio. È basato su una maggiore aderenza tra il servizio programmato e quello effettuato, con la conseguenza di una maggiore affidabilità epuntualitàdel servizio stesso. Secondo i recenti dati di gennaio, il servizio garantito da Amts è in linea con la percorrenza annuale prevista dal contratto. Si attesta su sette milioni e 200 mila km. Nel primo mese del 2024, infatti, la percorrenza effettiva delle vetture Amts ammonta a650 mila km. Dato più che positivo, se si considera che, nell’arco dei 12 mesi complessivi, la media mensile di percorrenza è di600 mila km. Da sottolineare, inoltre, che la nuovaprogrammazionedi esercizio è entrata ufficialmente in vigore dal sette gennaio 2024. A partire da tale data, il servizio effettivo svolto è stato ed èpiù aderente a quello programmato. Un aspetto non indifferente e che era stato appunto annunciato dalla stessa Azienda nelle scorse settimane. Infine, tali dati (seppure ancora parziali, poiché di inizio anno) fanno aumentare statisticamente l’indice diaffidabilitàdel servizio, migliorandolo del30 per cento. Tra gli aspetti positivi le recentiassunzionidi personale di guida. È stato infatti incrementato il numero deinuoviautistiin servizio (118 dal 2019 ad oggi). Inoltre, siè avuto il rinnovo del Parco mezzi (con il recente acquisto deinuovi 36 bus elettricigiunti nel 2023 con risorse Pon Metro 2014-2020). Due aspetti che consentono oggi ad Amts di effettuare le corse effettivamente programmate. L’auspicio è sempre di poter aumentare al più presto iltetto di percorrenzachilometrica, con il rinnovo delcontratto di servizio. “Riportiamo già ad inizio anno questi primi dati – dichiara l’amministratore unico di Amts, GiacomoBellavia– per sottolineare che nessunacontrazionedel servizio si è verificata. Anzi, registriamo una maggiore precisione nelladistribuzionedelle corse e neiturnidel personale in servizio. Ricordiamo, inoltre, che a fine 2023 è stata confermata l’approvazione delrinnovodell’affidamento in house da parte delComune di Catania. Attualmente sono in corso le procedure per la stipula del nuovo contratto di servizio. Lo stiamo concordando con l’Amministrazione comunale, per garantire finalmente unapercorrenzamaggiore, consentendoci così diaumentare le corsea disposizione sulle singole linee urbane”.