fbpx

Balneari, la Regione ipotizza un intervento con “garanzie e indennizzi”

Il governo Musumeci critica le modifiche nazionali alle concessioni demaniali marittime, e ipotizza "una norma che assicuri garanzie concrete ed equi indennizzi, che devono essere calcolati sul valore reale dell'azienda e non solo sul semplice valore fiscale"

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e il governo confermano il loro sostegno ai balneari e alle associazioni di categoria. Un rapporto di collaborazione reale e fattiva, che ha portato nel recente passato il governo Musumeci a proporre al  parlamento regionale siciliano un disegno di legge, poi approvato, che si ispirava alla legge di stabilità nazionale del 2018 e che estendeva le concessioni demaniali al 2033. Con riferimento al modificato indirizzo del governo nazionale circa quanto stabilito nel 2018, il governo Musumeci ritiene che le modifiche al disegno di legge sulla concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime, appena approvate, rappresentino una soluzione non idonea a tutelare i livelli occupazionali e le centinaia di imprese che in questi anni hanno garantito la piena fruizione, la cura e la tutela delle spiagge dell’Isola.

Cordaro: “Necessaria norma per assicurare garanzie e indennizzi”

“È necessario che il governo nazionale – afferma l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – approvi una norma che assicuri garanzie concrete ed equi indennizzi, che devono essere calcolati sul valore reale dell’azienda e non solo sul semplice valore fiscale, in favore dei concessionari uscenti.  Pertanto, il governo della Regione Siciliana  esprime la piena solidarietà e vicinanza a tutto il comparto delle aziende balneari, rimanendo convintamente disponibile ad intraprendere qualsivoglia iniziativa normativa o politica a tutela di imprese e di lavoratori che hanno dimostrato di essere fondamentali per l’economia e il turismo dell’Isola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli