fbpx

Banche, gli extraprofitti “sulle fasce più deboli e nel Mezzogiorno”

Il coordinatore Fabi Sicilia, Carmelo Raffa. "Le banche hanno beneficiato di una situazione straordinaria innescata dall’aumento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea che in 12 mesi ha alzato i tassi da zero al 4,25 per cento. Non era mai accaduto"

Le banche e gli extraprofitti fanno discutere. “Il Governo come Robin Hood tolga alle banche e restituisca a imprese e persone danneggiate dal caro-tassi”. La Fabi, Federazione autonoma bancari italiani, con la viva voce del proprio segretario generale, Lando Maria Sileoni, ha preso una posizione chiara sulla manovra adottata dal Governo. “Un concetto chiarissimo”, secondo il coordinatore Fabi Sicilia, Carmelo Raffa. “Le banche hanno beneficiato di una situazione straordinaria – sottolinea il vertice siciliano della federazione – innescata dall’aumento del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea. In 12 mesi ha alzato i tassi da zero al 4,25 per cento. Non era mai accaduto. Il punto è che le banche hanno fatto salire solo i tassi a carico di famiglie e imprese con mutui e prestiti. Non hanno però lasciato a livello quasi zero la remunerazione su depositi e conti correnti”.

Gli extraprofitti e la politica della Bce

“La politica della Bce, insomma – prosegue Raffa – è andata tutta a vantaggio del settore bancario e poco o nulla è stato restituito alla clientela: tutto questo senza rischi. Dove sta il mercato?” Il leader del sindacato più rappresentativo dei bancari rimarca ancora una volta la penalizzazione attuata dagli istituti di credito sui siciliani e sui territori più deboli economicamente, incrementando ulteriormente i tassi d’interesse su mutui e prestiti. Raffa si chiede: “Esiste più il ruolo sociale delle banche?”. Concludendo, auspica che le maggiori entrate dello Stato a carico delle banche “vadano a dare ristoro alle imprese e persone che sono stati colpiti dal fulmine del caro-tassi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli