fbpx

Banche, sempre meno in Sicilia: sono 138 i Comuni senza uno sportello

Più di un terzo del territorio dell'Isola è sprovvisto di uno sportello bancario nel 2022. I Comuni che ne hanno almeno uno attivo scendono da 259 a 253. E scende anche il totale dei dipendenti, scrive Banca d'Italia

Su 391 Comuni siciliani, solo 253 al 31 dicembre 2022 avevano uno sportello bancario all’interno del proprio territorio. Ovvero: gli abitanti di 138 Comuni, oltre un terzo del totale, in Sicilia devono percorrere decine di chilometri per poter accedere ai servizi bancari. Il dato viene da Banca d’Italia, che oggi ha pubblicato le statistiche aggiornate sull’articolazione territoriale di banche e istituzioni finanziarie. Un documento dal quale si evince un netto divario non solo tra Nord e Sud, ma anche tra territori urbani e periferici.

Solo a Ragusa c’è uno sportello in ogni Comune

Tra il 2021 e il 2022 il numero di sportelli bancari in Sicilia è diminuito. Il numero totale è sceso da 1.122 a 1098 , così come i Comuni serviti sono passati da 259 a 253. Tra le nove ex province e Città metropolitane, Palermo passa da 58 a 56 Comuni serviti su 82 totali, Messina da 43 a 40 (su 108 totali), l’area del liberto consorzio di Caltanissetta da 19 a 18 (su 22). Stabili i dati sul 2021 delle altre sei ex province, con Agrigento a quota 30 su 43 Comuni, la Città metropolitana di Catania a quota 45 (su 58 enti locali), Enna 15 su 20, 17 su 21 a Siracusa, Trapani 20 su 25. Ragusa, unico caso in Sicilia, ha invece almeno uno sportello bancario in ogni Comune della provincia.

Sportelli in calo ovunque, tranne ad Enna

Le maggiori differenze territoriali sono però quelle relative al numero complessivo di sportelli. In testa non stupisce trovare le maggiori aree urbane, con Palermo a quota 255 sportelli (erano 263 nel 2021), Catania a quota 223 (erano 225 l’anno prima), e Messina a quota 132 (erano 139). Sono 108 gli sportelli ad Agrigento (erano 110 nel 2021), 98 a Trapani (meno uno sui 99 dell’anno precedente), 85 a Ragusa (erano 86), mentre a Siracusa sono due in più, 87, in calo di uno rispetto al 2021. Sono infine passati da 65 a 63 gli sportelli bancari nella ex provincia di Caltanissetta, mentre a Enna gli sportelli erano e restano 47.

Ogni 100 mila abitanti in media 13 sportelli in meno

Banca d’Italia nel suo report statistico calcola la disponibilità di sportelli ogni centomila abitanti. La media siciliana è di 23 sportelli, contro una media nazionale di 36, 13 in meno. Il confronto vede penalizzate le due aree più popolose, quelle di Palermo e Catania entrambe a quota 21, Messina a 22, Siracusa e Trapani seguono a quota rispettivamente di 23 sportelli ogni 100 mila abitanti. Caltanissetta è a quota 25 su 100 mila, Agrigenti a 26, Ragusa a 27. Chiude la classifica Enna che ha disponibilità di 30 sportelli. Si tratta del dato migliore della Sicilia, pari a quello del Lazio e della Città metropolitana di Roma. le regioni del Nord vedono però medie di sportelli per abitante ben più ampie: la Lombardia è a quota 41, così come il Piemonte, mentre il record spetta al Trentino-Alto Adige che supera quota 60.

Calano i dipendenti soprattutto a Catania e Palermo

Il dato si accompagna anche a una netta diminuzione dei dipendenti degli banche e istituzioni finanziarie, passati dai 9.007 del 2021 agli 8742 di fine 2.022, 265 in meno. A subire i maggiori “tagli” sono le province di Palermo (da 2502 a 2392) e Catania (da 1876 a 1712), mentre il dato è in leggero aumento a Messina che conta 949 dipendenti (erano 946 nel 2021), a Trapani (da 715 del 2021 a 725 nel 2022) e soprattutto a Siracusa (da 617 a 645). In calo i dipendenti in tutte le altre province, con Ragusa che passa da 858 a 852, Agrigento da 773 a 757, Caltanissetta da 480 a 476, Enna da 241 a 235.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli