Bando “Più Artigianato” Sicilia: i numeri aggiornati del Crias

Il bando“Più Artigianato”è utile e necessario alle imprese in Sicilia. Lo si capisce dai numeri condivisi dall’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajosu dati delCrias. Spiegando che “i governo Schifani continua a tenere alta l’attenzione su tutti icomparti produttivi siciliani, con strumenti di finanziamento delle iniziative imprenditoriali che dimostrano di esseregraditidalle imprese”, l’assessore ha evidenziato come, dalprimo agosto, sino arrivati agli uffici della Cassa regionale per il credito “quasi mille richieste per oltre 87 milioni euro di investimenti. Di cui quasi55 milioniper beni materiali e immateriali e quasi33 milioniper scorte di magazzino. Oggi il trend è disette richieste al giorno“. “Prevediamo – ha aggiunto l’assessore Tamajo – di poter concedere leagevolazioni a più di 2 mila iniziative imprenditorialiin Sicilia”. Dopo le ultime modifiche il bando“Più Artigianato”prevede un aumento del massimale dell’aiuto per le imprese siciliane, aumentato fino a300 mila euro. Inoltre è stata stabilita l’estensione delcontributoallargando la platea alleimprese dell’autotrasporto, che potranno essere sostenute nel caso abbiano acquistatonuovi mezzi. Leagevolazionisono destinate alleaziende artigiane operanti in Siciliache abbiano stipulato con lebanchecontratti difinanziamento/leasing finanziarioper investimenti e spese. La Regione siciliana finanzia le aziende artigiane per abbattere gli interessi fino all’80 per cento del tasso di riferimentoalla data della stipula del contratto. A questo si aggiunge un contributo in conto capitale – a fondo perduto – pari al20 per cento degli investimenti sostenuti. Le risorse disponibili per il bando “Più Artigianato” ammontano a circa38 milioni di euro. La Crias è il soggetto attuatore della misura varata dal governo Schifani. L’avviso è consultabile sul sito istituzionale della Regione Sicilianaa questo link.