“È con grande soddisfazione che accogliamo i dati pubblicati dalla Banca d’Italia sul primo semestre del 2024, che confermano il percorso di crescita e sviluppo che la Sicilia sta affrontando”: lo dichiara il presidente dellaRegione Siciliana,Renato Schifani,commentando i risultati del bollettino di aggiornamento congiunturale di Bankitalia sull’economia in Sicilia, presentato oggi a Palermo. “L’incremento del Pildell’1%, superiore sia alla media nazionale che a quella del Mezzogiorno, rappresenta un chiaro segnale della vitalità economica della nostra regione”, aggiunge Schifani, “Questi risultati non sono casuali ma frutto di un’attenta programmazionee delle politiche attuate in sinergia tra il governo regionale e quello nazionale, con cui vi è una collaborazione piena e costruttiva”. “Nel settore delle costruzioni, leopere pubbliche“, prosegue il governatore, “stanno fungendo da motore trainante, mentre il terziario e ilturismocontinuano a essere settori strategici per l’occupazione e il reddito dei siciliani, grazie in particolare al costante incremento delle presenze straniere. Anche sul fronte dell’occupazione,la Sicilia cresce aritmi più elevatirispetto al resto del Paese, dimostrando che il nostro impegno a favore delle imprese e delle famiglie sta producendo irisultati auspicati“. “Il mio governo”, conclude Schifani, “resta determinato aproseguire su questa strada,intensificando il lavoro sui progetti del Pnrr, potenziando l’attrattività dell’Isola, e assicurando alle imprese e ai cittadini un contesto di crescita sostenibile e inclusivo. L’addizionalità dellerisorse dei fondi europei, del Fsc, degli investimenti regionalie di quelli dei privati, come nel settore energetico, rafforzeranno questo percorso. La Sicilia sta vivendo un momento di rilancio e siamo orgogliosi di essere protagonisti di questo cambiamento, consapevoli chevi è ancora molto da fare,ma forti dei risultati finora conseguiti”.
I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…
Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…
Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…
Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…
Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…
Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…