Categories: News

Beni confiscati, 36 milioni in arrivo

IlDipartimento della Famiglia e delle Politiche Socialidella regione Siciliana ha pubblicato lagraduatoria definitivadella seconda finestra del bando relativo all’Azione 9.6.6per “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”. Le risorse destinate dalPO FESR Sicilia 2014/2020per questa tipologia di interventi ammonta complessivamente a 36 milioni e 660 mila euro, di cui circa la metà, 18 milioni 698 mila e 320 euro vengono stanziati per la seconda finestra dell’avviso pubblico (mentre la parte restante delle somme è stata già utilizzata perla graduatoria definitiva della prima finestradel bando). Il provvedimento coinvolge in tutto diciotto aree urbane con popolazione superiore a 50 mila abitanti e diciassette città tra i 30 mila e i 50 mila abitanti. I Comuni inseriti nella seconda finestra sono quindici, di cui alcuni interessati da più progetti di riqualificazione e ristrutturazione. Ci sono anche due capoluoghi di provincia: Caltanissetta, dove sarà completato tra gli altri il restauro e il risanamento di palazzo Moncada, e Agrigento dove sarà migliorato il tessuto urbano del nucleo antico di Villaggio Mosè. Di seguito l’elenco dei quindici Comuni inseriti nella graduatoria definitiva della seconda finestra del bando riqualificazione alloggi pubblici:

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

14 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago