fbpx

Bilanci dei Comuni siciliani, la Regione chiede un confronto con i Ministeri

L'assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto ha chiesto un incontro al ministro dell’Economia Daniele Franco e al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese

Un incontro per trovare soluzioni alla gravissima situazione economico-finanziaria dei Comuni siciliani, restituire stabilità ai bilanci e consentire di cogliere al meglio la sfida del Pnrr. Lo ha chiesto l’assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto in una lettera inviata ai ministri dell’Economia e delle Finanze, Franco, dell’Interno, Lamorgese, e per la Semplificazione e Pubblica amministrazione, Brunetta.  

Leggi anche – Bilanci dei Comuni, Anci: “In centinaia a rischio commissariamento”

Sofferenza generalizzata

“Al 15 settembre 2021”, riassume l’esponente del governo Musumeci, “su 391 Comuni erano solamente 152 quelli che hanno approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e appena 74 quelli che hanno approvato il rendiconto 2020. Dati che, assieme a quelli sui numerosi enti in dissesto e che hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio pluriennale, indicano una condizione generalizzata di sofferenza finanziaria e gestionale, sintomo di una vera e propria crisi del sistema delle autonomie locali dell’Isola. Ecco perché”, aggiunge Zambuto, “riteniamo urgente avviare un confronto finalizzato all’individuazione delle soluzioni normative più idonee” riprendendo, come già richiesto da Anci Sicilia, “quel percorso già avviato lo scorso 3 agosto 2021 nell’ambito della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali”. 

Leggi anche – Riscossione Sicilia muore senza pagare. Anci: “Ha messo i comuni in ginocchio”

Rinvio al 30 novembre

L’assessore ricorda che la Commissione paritetica per la Regione Siciliana, su proposta del governo regionale, ha già approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano contenuta in una delibera di giunta dello scorso settembre che ha previsto, nelle more di interventi di carattere strutturale, il rinvio al 30 novembre del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2021-2023 e dei consuntivi 2020.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli