fbpx

Bloccati fondi europei per la Sicilia

La Commissione europea ha bloccato i rimborsi alla Regione siciliana di parte della spesa del Programma operativo Fesr 2014-2020 certificata a fine 2018

La Commissione europea ha bloccato i rimborsi alla Regione siciliana di parte della spesa del Programma operativo Fesr 2014-2020 certificata a fine 2018. L’anno scorso la Regione è riuscita a raggiungere il target fissato dall’Unione europea grazie all’inserimento di progetti che ora si chiamano retrospettivi (ma qualcuno li definisce ancora coerenti e altri ancora progetti sponda) e questi progetti sono stati contestati dalla Commissione europea annunciando l’interruzione dei rimborsi della spesa 2018, in attesa dei chiarimenti richiesti, e con la prospettiva di sospendere completamente l’operatività dell’intero programma che vale 3,4 miliardi di euro.

A rischio la linea Palermo-Carini

Per ora sono in ballo 160 milioni di euro, di cui 156 milioni spesi per il raddoppio ferroviario tra Palermo e Carini. Secondo il Sole24Ore, la Regione siciliana ha già ritirato questo progetto nell’ambito della procedura per evitare la sospensione dei fondi e nel giro di qualche giorno partirà la risposta a Bruxelles.

Il punto è che nella certificazione di spesa per il 2018 la Regione deve sostituire questo che rientra tra i «grandi progetti» con uno o più progetti in grado di assorbire un volume di spesa analogo e che sia stato approntato con procedure compatibili con i criteri e i vincoli per l’utilizzo dei fondi strutturali europei. Secondo le fonti, le criticità riguardano soprattutto il rispetto delle normative europee in materia di appalti, oltre che di concorrenza e valutazione costi-benefici.

Problemi per il 2019

Problemi anche per il 2019: ad oggi il «cruscotto» che monitora gli importi a rischio di disimpegno automatico a fine 2019 segnala per il Fesr Sicilia un alert di quasi 50 milioni di euro. Un allarme che aveva lanciato già ad agosto il centro studi Pio La Torre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli