Bonus 100 euro Meloni. A chi spetta, a chi chiederlo, quando arriva

Bonus 100 euro Meloni. A chi spetta, a chi chiederlo, quando arriva

Comunicato nei giorni dellaFesta dei lavoratoriil Bonus 100 euro proposto dalGoverno Melonisosterrà i redditi di1,1 milione di famiglieattraverso illavoro dipendente. Ma sarà tassato e spetta per intero solo a chi ha lavorato per tutto il 2024. Con un totale di 74 miliardi di euro in dotazione, il Governo Meloni è pronto ad investire con unDecreto Coesioneperrisorse idriche, infrastrutture per il rischio idrogeologico e la protezione dell’ambiente,rifiuti, trasporti e mobilità sostenibile,energia, sostegno allo sviluppo e all’attrattività delle imprese, anche per le transizioni digitale e verde. Ma ha anche previsto, in un’ottica più ampia di sostegno ai redditi da lavoro dipendente, un contributo di100 euro lordoinbusta pagache arriverà a gennaio 2025. Il provvedimento è oggi all’esame preliminare. Su iniziativa delministro dell’EconomiaGiancarlo Giorgetti, il Governo conta di introdurre un’indennità di 100 euro per i lavoratori dipendentiche, all’interno di quest’anno 2024, hanno unreddito complessivonon superiore a28.000 euroo abbiano un reddito talmente basso da non permettere di accedere alle deduzioni fiscali. Per ottenere i 100 euro del Governo Meloni in busta paga conta anche la condizione delnucleo familiare. Possono richiedere il bonus i lavoratori coniugatinon separati e con almeno un figlio, a carico di entrambi. Oppure con un figlio a carico, anche se separati, genitore solo, vedovo/a con figli a proprio carico, anche adottati. Il bonus 100 euro per i lavoratori dipendenti, se spetta, verràaccreditato in busta pagacon lo stipendio di gennaio 2025. Dovrà essere richiesto attraverso il propriodatore di lavoro. L’importo è da intendersi lordo, quindi verrà tassato, ma oltre la tassazione c’è da tenere in conto un’altra variabile: l’essere statocontrattualizzatoper tutto il 2024. Il bonus verrà calcolato infatti sulperiodo lavorativo. Chi ha lavorato meno avrà anche un bonus minore. Anche il bonus 100 euro pensato dal Governo Meloni, come altre soluzioni già sperimentate in passato, è un sostegnouna tantum. Partendo dagli80 eurodiMatteo Renzi(lavoratori dipendenti), ai200 eurodiMario Draghi(pensionati e lavoratori dipendenti), la differenza è la riduzione della platea dei lavoratori che lo riceveranno. Oltre 20 milioni nei primi due governi, “1,1 milione di famiglie” nella strategia del governo Meloni di maggio.