Il bonus cultura 18app consiste in un’erogazione di 500 euro da spendere per l’acquisto di beni e servizi legati alla diffusione della cultura. Utilizzabile dal 5 marzo 2020, è destinato esclusivamente a giovani italiani e stranieri residenti in Italia che abbiano compiuto 18 anni.
Come funziona
Il bonus cultura è assimilabile a un buono virtuale caricato sull’apposita piattaforma 18app Italia. I beneficiari, una volta ottenuto lo Spid (l’Identità Digitale), possono accedere al sito e nel proprio profilo personale troveranno un borsellino elettronico con i 500 euro caricati dal Miur. Il bonus cultura del 2020 è destinato ai nati nel 2001, che hanno compiuto 18 anni nel 2019. Per il 2021 invece, è stato già annunciato che cambierà l’importo del buono: passerà dai 500 euro attuali ai 300 per i nati nel 2002.
Come richiedere SPID
Per richiedere l’identità digitale Spid, che permette di accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione, bisogna rivolgersi a uno degli Identity Provider disponibili (Poste Italiane, Tim, InfoCert, Aruba, In.Te.S.A., Lepida, Namiral, Register, TI Trust o Sielte). Per ogni società la procedura di acquisizione è diversa. In tutti, però è essenziale indicare i propri dati anagrafici, compresi quelli di residenza, oltre a fornire i propri documenti come carta Identità o patente e codice fiscale. Una volta ottenuto non resta che visitare il sito 18app Italia o scaricare l’applicazione18app, e accedere con le credenziali Spid.
Leggi anche – Spid per uso professionale. Emanate le linee guida
Scadenze
È possibile usufruire del bonus cultura fino al 28 febbraio 2021. Ma bisogna registrarsi sulla piattaforma 18app Italia entro il 31 agosto 2020.
Cosa si può acquistare
Il bonus di 500 euro per i 18enni nati nel 2001 può essere usato per acquistare: libri, audiolibri, ebook, biglietti/abbonamenti per concerti, teatro, danza, cinema, musei, monumenti e parchi e biglietti d’ingresso singoli per fiere, festival e circhi e per l’acquisto di musica registrata, nonché di corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.