Categories: News

Bonus Sud: sgravi confermati fin da gennaio

Col decreto Crescita previsti 200 milioni di euro da destinare alle assunzioni effettuate anche da gennaio ad aprile 2019 Importanti novità per il bonus Sud 2019: nel decreto Crescita sono stati previsti 200 milioni di euro da destinare alle assunzioni effettuate anche dal 1° gennaio 2019 al 30 aprile 2019, ovviando allo stallo dell’incentivo, a seguito della pubblicazione del decreto Anpal, che aveva fatto decorrere il bonus al 1° maggio 2019. Confermati dunque, anche per il 2019 e il 2020, gli sgravi per i datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, nel corso del 2019 (e se il decreto lo prevederà, da subito, anche nel 2020) soggetti che abbiano compiuto i 35 anni o, se di età superiore, che risultino privi di un lavoro regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Gli over 35 sono considerati lavoratori svantaggiati se negli ultimi sei mesi non hanno avuto un rapporto di lavoro subordinato o, se nello stesso periodo, hanno svolto attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata con un reddito basso. Le aziende che possono beneficiare del bonus Sud e assumere giovani devono produrre in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna. Non incide sul bonus sia la sede legale dell’impresa che il luogo di residenza del lavoratore interessato. L’esonero è pari al 100% dei contributi dovuti all’Inps, nel limite massimo di importo su base annua pari a 8.060 euro. Il termine per la fruizione dell’incentivo è il 28 febbraio 2021. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Δ Società proprietaria ed editrice della testata DEMETRA PROMOTION SRL – Via Antonio Salandra 18, 00187 – Roma – P.Iva 15261731002. Testata registrata presso il tribunale di Catania n.18/2019. Direttore responsabile Desirée Miranda. Il giornale non fruisce di contributi sull’editoria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

13 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago