Bonus una tantum 200 euro, online la procedura sul sito Inps. Le istruzioni

Bonus una tantum 200 euro, online la procedura sul sito Inps. Le istruzioni

È attivo sul sito dell’Inps il servizio on line per presentare la domanda per il bonus 200 euro. Possono presentare domanda i lavoratori domestici, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (Cococo), gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti, gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, gli autonomi occasionali privi di partita IVA, gli incaricati alle vendite a domicilio. Per i lavoratori domestici, che hanno tempo fino al 30 settembre per inoltrare la domanda, il pagamento sarà disponibile entro pochi giorni dalla domanda, già per il mese di luglio. Per le altre categorie di lavoratori il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 31 ottobre e il pagamento sarà disposto, come previsto dalla norma,a partire da ottobre prossimo. L’Inps ricorda inoltre che: Per inoltrare la domanda è sufficiente collegarsi al sitowww.inps.ite seguire il percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.  Una volta autenticati (con Spid, CIE o CNS), sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza per la quale si intende presentare domanda fra quelle indicate. In alternativa al sito web, le indennità possono essere richieste tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803.164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06.164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). È possibile presentare domanda anche attraverso gli Istituti di Patronato.Per approfondire è possibile consultare le istruzioni date da Inps con lacircolare n.73/2022.