fbpx

Bonus vacanze, le linee guida dell’agenzia delle Entrate

Andare in vacanza godendo di uno sconto da 150 a 500 euro. Modalità e termini nelle linee guida diramate dall'agenzia delle Entrate

Dal primo luglio al 31 dicembre, gli italiani che vogliono andare in vacanza possono usufruire di un bonus fino a 500 euro. Si potrà andare in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in tutta Italia come previsto dall’articolo 176 del decreto Rilancio. L’agenzia delle Entrate ha diramato le linee guida.

Da 150 a 500 euro

L’entità del bonus dipende dalla composizione del nucleo familiare e dal valore Isee che non deve superare i 40 mila euro. Pena l’esclusione. Si arriva alla cifra di 500 euro per i nuclei familiari con almeno tre persone. Chi è in coppia potrà ricevere un bonus di massimo 300 euro mentre ai singoli non andranno più di 150 euro. Non si tratta di uno sconto immediato però, almeno non per tutta la cifra. L’80 per cento infatti potrà essere scontato subito. All’albergatore sarà poi rimborsato sotto forma di credito d’imposta in compensazione, o cedibile anche a istituti di credito. La restante parte, il 20 per cento, potrà essere scaricato come detrazione di imposta al momento della dichiarazione dei redditi il prossimo anno.

Leggi anche – Reddito di emergenza e sgravi per le aziende: il decreto rilancio

Identità digitale

Può essere speso da un solo componente del nucleo familiare “anche diverso dalla persona che lo ha richiesto” e soltanto in un’unica soluzione. Significa che il bonus non potrà essere speso in più strutture. Per ottenerlo è necessaria l’identità digitale, l’ormai famoso Spid, oppure una carta d’identità elettronica. Da non dimenticare anche l’Isee che, come detto, non deve superare i 40 mila euro annui. A domanda digitale corrisponderà un bonus digitale scaricabile, ma non si conosce ancora l’applicazione a cui accedere per ottenerlo. “Presto ti forniremo indicazioni precise”, scrive l’agenzia delle Entrate che annuncia “presto” una guida d’uso dettagliata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli