fbpx

Cannabis medica, farmaco gratis solo se arriva dal farmacista

La Regione si è adeguata alla normativa nazionale in tema di cannabinoidi medicali, ma niente canna libera. Il rimborso è legato a limitazioni per terapie e uso

L’assessorato regionale alla Salute ha deciso di aprire le porte all’uso terapeutico della Cannabis e quindi di prendersi carico delle spese delle terapie. Solo in alcuni casi però, e specificando di essere “contro ogni droga”. Nessuna canna libera. Sono diverse le limitazioni, sia per i trattamenti ammessi a rimborso, sia per la modalità di prescrizione.

Per quali malattie sono utilizzabili

Per gli ambiti di applicazione, il decreto regionale fa riferimento a quello ministeriale (DM 9/11/2015) che stabilisce gli usi medici della cannabis in Italia: cura del dolore cronico, di quello associato a sclerosi multipla e a lesioni del midollo spinale. La cannabis può essere utilizzata anche contro la nausea e il vomito causati dalle terapie antitumorali e per Hiv, per stimolare l’appetito in malattie come cachessia, anoressia, tumori o Aids, così come contro l’effetto ipotensivo del glaucoma e la sindrome di Tourette. È comunque fondamentale, perché il medico dia il proprio benestare all’uso dei cannabinoidi, che il paziente sottoscriva il consenso informato, non soffra di disturbi psichiatrici e che non sia in gravidanza. Serve inoltre un’anamnesi di patologie cardiovascolari e avere provato a guarire o alleviare i sintomi, “per un tempo sufficiente”, con altri farmaci prima di utilizzare i prodotti a base di cannabis.

Cannabinoidi solo da strutture pubbliche

Diverso è invece il perimetro per i tipi di cannabinoidi utilizzabili. A livello nazionale, con il decreto ministeriale 25 giugno 2018, si parla di “medicinali a base di cannabis per il trattamento sintomatico di supporto ai trattamenti standard”. Se, in questo caso, si intendono “i medicinali di origine industriale o le preparazioni magistrali a base di cannabis, classificati secondo quanto previsto dall’articolo 14 del decreto del presidente della Repubblica n. 309 del 9/10/1990”, il decreto assessoriale “fa riferimento alle sole preparazioni galeniche magistrali a base di Cannabis per use medico”. Significa che dalla Regione siciliana si è dato via libera alle sole preparazioni di medici e farmacisti secondo lo standard governativo. Non solo: prescrizione e fornitura devono arrivare da strutture pubbliche.

Quando la Regione paga

Perché il sistema sanitario regionale paghi le prestazioni, occorre una prescrizione da parte di un “medico specialista dipendente di aziende sanitarie pubbliche regionali esclusivamente in ambiente ospedaliero”. E il farmaco deve essere fornito dalle farmacie ospedaliere (sempre pubbliche). Al momento, però, nn ci sono farmacie ospedaliere siciliane che producono il farmaco. Ecco perché la regione firmerà convenzioni con le cinque siciliane private in grado di farlo: si trovano ad Agrigento, Catania, Palermo, Ragusa e Siracusa. Non importa che il paziente sia ricoverato o viene curato in day hospital o ambulatoriale. È fondamentale che sia seguito nei centri di anestesia e rianimazione, di terapia dei dolore o neurologia. Il piano terapeutico inoltre, non può superare i sei mesi. Tutto deve essere tracciabile. Come prescrive la normativa nazionale, nella ricetta del medico va specificata la particolare esigenza. Il paziente non deve essere citato con nome e cognome, ma associato a un numero di riferimento che consenta di risalire alla sua identità.

- Pubblicità -
Desirée Miranda
Desirée Miranda
Nata a Palermo, sono cresciuta a Catania dove vivo da oltre trent'anni. Qui mi sono laureata in Scienze per la comunicazione internazionale. Mi piace raccontare la città e la Sicilia ed è anche per questo che ho deciso di fare la giornalista. In oltre dieci anni di attività ho scritto per la carta stampata, il web e la radio. Se volete farmi felice datemi un dolcino alla ricotta

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli