Canone Rai, da novembre non paghi più nulla | Scatta la cancellazione automatica per migliaia di famiglie: controlla le liste
Come non pagare il Canone RAI (Fonte: Canva e Facebook) - www.focusicilia.it
Veramente potrete dire addio al Canone RAI se fate parte di questa lista? Potrete ottenere la cancellazione automatica? Facciamo chiarezza in merito.
Il Canone RAI è una di quelle tasse obbligatorie che apre sempre molteplici dibattiti in merito, non soltanto tra il popolo del web ma anche tra i politici. Infatti capita di sovente di sentire qualcuno che ne propone la sua cancellazione o la sua riduzione.
A oggi questo tributo resta e il non pagarlo genera anche conseguenze importanti con il Fisco, motivo per cui fareste meglio a non trovarvi indietro con i pagamenti. In realtà oggi giorno è difficile che questo possa accadere, perché se non pagate il canone, vuol dire che non pagate neanche le bollette.
Infatti questa tassa statale annuale di 90 euro, è stata spalmata in 10 rate all’interno della bolletta dell’elettricità, motivo per cui, quando pagherete una pagherete anche l’altra. Così facendo, dato che molti hanno la domiciliazione automatica in banca, sarà difficile arrivare a sanzioni per ritardi vari e applicazioni di more.
Eppure non tutti lo sanno ma se fate parte di questa lista, per voi potrebbe scattare in automatico la cancellazione del pagamento, potendo così dire addio al Canone RAI. Ecco di cosa stiamo parlando.
L’errore comune quando si pensa al Canone RAI
C’è ancora molta confusione in merito al Canone RAI, poichè uno stereotipo generatosi in passato farebbe ancora fatica a diradarsi. Molti alzano gli occhi al cielo quando devono pagare questa tassa perché, a detta loro, non dovrebbero pagarlo tutti, visto che molti dichiarano di non guardare i canali dell’emittente statale.
In realtà non è così: questa tassa obbligatoria non riguarda i canali che guardate, bensì l’avere a disposizione un apparecchio televisivo che capta e trasmette il segnale digitale o satellitare e vi restituisce i programmi del palinsesto che guardate ogni giorno, che siano essi della Rai, di Mediaset, di Discovery e così via.

Chi non deve pagare il Canone RAI
Come avrete intuito quindi, tutti i cittadini che posseggono un televisore devono pagare il Canone RAI, a prescindere dal canale guardato e dalle ore per cui tenete il dispositivo acceso. Eppure non tutti lo sanno che se il vostro nome appartiene a questa lista, vedrete la cancellazione automatica del pagamento dovuto.
A dire addio al pagamento di questa tassa, come leggiamo da investireoggi.it, sono i militari e le forze dell’ordine, ma badate bene non tutti sono esonerati poiché soltanto alcuni possono richiedere l’esonero. Parliamo dei militari stranieri e dei diplomatici, quindi i funzionari e gli impiegati consolari, i militari di cittadinanza non italiana, gli agenti diplomatici e così via. Oltre a loro, come leggiamo anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, potranno essere esonerati gli over 75 con un reddito annuale non superiore agli 8mila euro e i cittadini che pur disponendo di un’utenza elettrica non detengono un televisore in casa. Ovviamente ognuna di queste categorie, dovrà inoltrare ogni anno una documentazione ben preciso che attesti la propria situazione.
