fbpx

Caro energia elettrica, più 18,6% nel mercato tutelato. L’appello di Adoc

L'energia elettrica è più cara: Arera comunica un più 18,6 per cento per gli utenti del mercato tutelato. Secondo l'associazione consumatori sono "aumenti ingiustificati", e chiede al Governo Meloni di intervenire

Più 18,6 per cento sulla bolletta dell’elettricità nel mercato tutelato, comunicato da Arera. “Un picco importante che avrà ripercussioni non solo sulle famiglie, ma anche sulla produzione e sul carrello della spesa. Aumenti oltre qualsiasi negativa previsione”. Ad affermarlo è Adoc, associazione consumatori, tramite la presidente nazionale Anna Rea.

I costi pesano per oltre il 50 per cento sulla bolletta

Secondo l’associazione “sono aumenti ingiustificati perché si continua a non tenere scorporato il prezzo dell’elettricità da quello del gas, che aveva avuto un calo importante, e non si tiene conto della percentuale delle fonti rinnovabili che il nostro Paese ha raggiunto che supera il 50 per cento“. Motivi per i quali Adoc chiede di rinviare la fine del mercato tutelato, prevista il 10 gennaio 2024. Così come “è urgente la riduzione dell’Iva al 5 per cento e l’azzeramento delle accise e degli oneri di sistema sulle bollette dell’elettricità”. Gli oneri pesano infatti oltre il 50 per cento sulla bolletta, “spostando queste ultime sulla fiscalità generale”, commenta Rea. La presidente Adoc rivolge infine un appello al Governo Meloni: questo è un impegno che deve prendere subito a sostegno dei consumatori, così come aveva promesso. Con un aumento così esoso cosa aspetta il Governo ad azzerare immediatamente gli oneri di sistema dalle bollette dell’energia? Questo è il momento di intervenire”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli