fbpx

Caro viaggi, Federconsumatori Sicilia sollecita l’Antitrust

L'associazione chiede l'intervento dell'Antitrust e dell'Autorità dei trasporti per avviare controlli serrati sulle condotte commerciali

Non si placa la polemica contro il caro prezzi dei voli aerei da e per la Sicilia. Dopo cittadini, politici e sindacati anche Federconsumatori fa la voce grossa e chiede all’Antitrust di intervenire. “Ci rendiamo perfettamente conto che i viaggi siano un servizio e, come tutti i servizi, il loro prezzo dipende dall’offerta e dalla domanda”, dice il presidente di Federconsumatori Sicilia Alfio La Rosa, “ma onestamente siamo di fronte ad incrementi di prezzo inaccettabili. Come Federconsumatori, a livello nazionale, stiamo già sollecitando l’Antitrust e l’Autorità dei Trasporti ad avviare approfonditi controlli su tali condotte commerciali”.

Come ogni anno, con l’avvicinarsi delle ferie natalizie, Federconsumatori riceve decine e decine di segnalazioni da parte di lavoratori e studenti del sud Italia che vivono al nord. Il problema infatti è sempre lo stesso: l’enorme aumento del costo dei viaggi dai principali aeroporti e stazioni ferroviarie italiane a quelle del sud, in particolare della Sicilia, Calabria e Puglia. L’associazione monitora ogni anno l’aumento del costo dei biglietti treni, aerei e anche autobus sui quali questi consumatori tornano a casa e, quest’anno, ha scoperto aumenti che arrivano anche al 188 per cento. La comparazione di prezzo è stata fatta tra un viaggio prenotato per venerdì 8 novembre e la stessa tratta prenotata per lunedì 23 dicembre. “A chi deve viaggiare nel periodo natalizio consigliamo di affrettarsi a prenotare perché più si avvicina Natale e più costeranno i biglietti”, commenta La Rosa.

Controlli incrociati

Federconsumatori Sicilia ha monitorato i costi di viaggio, nelle stesse date, dalle due principali città italiane (Roma e Milano) alle due principali città siciliane (Palermo e Catania). Purtroppo i viaggiatori siciliani non sono affatto più fortunati degli altri. Anzi, per viaggiare verso la Sicilia in periodo natalizio gli aumenti di prezzo sono anche maggiori.
Il volo più economico da Milano Malpensa a Palermo Falcone e Borsellino è l’easyJet delle ore 07:05. Questo volo l’8 novembre costa appena 57 euro, che salgono a 179 euro il 23 dicembre. Un aumento pari al 314%. Il volo più economico da Roma Fiumicino a Palermo l’8 novembre è il Ryanair delle 08:30 che costa 86 euro. Lo stesso volo costa 126 euro il 23 dicembre, con un aumento del 146%. Il volo più economico da Milano Malpensa a Catania Fontanarossa è l’easyJet delle ore 07:15, che l’8 novembre costa 55 euro mentre il 23 dicembre costa 201 euro, con un aumento del 365%. Il volo più economico da Roma Fiumicino a Catania Fontanarossa è Ryanair delle ore 09:00, che l’8 novembre costa 150 euro mentre il 23 dicembre costa 167 euro.

In questo caso l’aumento è contenuto solo perché già il volo a novembre è incredibilmente caro. Aumenti di prezzo paragonabili a quelli citati si riscontrano anche con le altre compagnie aeree, nessuna esclusa, e i viaggiatori sono costretti a scegliere voli con orari scomodissimi per evitare di pagare cifre esorbitanti. Ma non tutti quelli che atterrano a Palermo o Catania hanno terminato il proprio viaggio: molti devono proseguire, con altri mezzi, fino ad altri Comuni lontani anche oltre 200 chilometri dall’aeroporto. Così, facendo due conti sull’orario al quale si arriverà a casa, il viaggiatore non potrà fare altro che comprare il biglietto più caro per non arrivare a casa in piena notte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli