fbpx

Catania accordo tra Ance, Confindustria e ordine dei commercialisti

Promuovere una imprenditoria innovativa, internazionalizzata, sostenibile, capace di favorire la crescita economica e sociale del territorio. Questi gli obiettivi dell'accordo siglato da Confindustria e Ance Catania con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili etneo

Consolidare un rapporto di collaborazione volto a promuovere un sistema imprenditoriale innovativo, internazionalizzato, sostenibile, capace di favorire la crescita economica e sociale del territorio. Questo il senso del protocollo siglato dal presidente di Confindustria Catania Antonello Biriaco, dal presidente dell’Ance Catania, Rosario Fresta e dal presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania, Salvatore Virgillito. L’intesa prevede la promozione di iniziative di divulgazione scientifica su temi di interesse comune attraverso la realizzazione di ricerche, corsi, seminari, conferenze, convegni; l’avvio di tavoli di confronto su tematiche in discussione nelle sedi istituzionali.

“Sinergia che rafforza il tessuto produttivo”

“Una sinergia strategica che rafforza il nostro tessuto produttivo e qualifica l’azione di rappresentanza delle nostre organizzazioni nei confronti degli stakeholder del territorio – dichiara Biriaco -. Mai come oggi imprese e mondo delle professioni devono dialogare e fare fronte comune per cogliere le opportunità messe in campo dagli strumenti di agevolazione a sostegno degli investimenti e contribuire all’affermazione di una cultura d’impresa improntata al pieno rispetto delle leggi e delle regole”.
Opinione condivisa da Salvatore Virgillito, secondo il quale “non è più pensabile uno scollamento tra le varie parti se si vuole beneficiare delle agevolazioni e non perdere questo treno. Una collaborazione fattiva – aggiunge – nella consapevolezza che il nostro ruolo non può limitarsi a quello di consulenti fiscali, ma deve aggiornarsi a una figura sempre più moderna, quella del consulente di impresa”.
“Questa collaborazione – conclude Rosario Fresta – è molto importante per la crescita delle nostre imprese e del territorio, creare valore aggiunto garantendo maggiore qualità alle aziende, utilizzando le opportunità messe in campo,  puntando così ad accorciare il gap con il resto del Paese ed essere sempre più competitivi. Un’ occasione per crescere e confrontarci su importanti tematiche che riguardano anche il settore delle Costruzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli